Tom search

TOUR 8 GIORNI IN UMBRIA (self-drive)
Il primo tour è una bella gita alla scoperta delle meraviglie segrete del Cuore verde d’Italia alla scoperta delle perle nascoste che pochi turisti hanno mai visto.
Duration
8 Days
Meeting point
Assisi
Price
€ 648 a persona
Organiser
Travel agency TURISTA PER SEMPRE VIAGGI
Trasferimenti
Sistemazione Gruppi
sistemazioni individuali
Guide multilingua

Agenzia di viaggi e Tour Operator. Una terra ricca di meraviglie troppo spesso nascoste agli itinerari classici... noi vi faremo conoscere tutto il resto!

  • Affitti vacanza
  • Pacchetti vacanza
  • Viaggi su misura
  • Crociere
  • Biglietteria aerea
  • Liste nozze
  • Last minute trips
Continue

Il Pacchetto include:7 notti in Agriturismo 4 stelle con colazione inclusa7 cene in Agriturismo da 4 portate più bevande ai pasti ( prodotti di azienda agraria e bio ) Biglietti di ingresso alla Cascata delle MarmoreEscursione in "Giro con il Calesse tra i vigneti con degustazione"Escursione in "Caccia al Tartufo con degustazione"Programma visite suggerite con itinerari e consigliIl prezzo del pacchetto è di euro 648 a persona in camera doppia e tripla .   SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 20 A NOTTE .  

Contract terms

Acconto del 30% alla prenotazione e saldo 25 giorni prima della partenza. Qualora ci sia impossibilità di spostamento per restrizioni governative causate dal covid vi verra' restituito l'acconto.Qualora ci siano altre motivazioni di annullamento non imposte dalla normativa statale non vi verra' restituito l'acconto.E' possibile utilizzare il bonus vacanze E' possibile fare un'assicurazione annullamento - medica extra

What is included

7 notti in Agriturismo 4 stelle con colazione inclusa7 cene in Agriturismo da 4 portate più bevande ai pasti ( prodotti di azienda agraria e bio ) Biglietti di ingresso alla Cascata delle MarmoreEscursione in "Giro con il Calesse tra i vigneti con degustazione"Escursione in "Caccia al Tartufo con degustazione"Programma visite suggerite con itinerari e consigliIl prezzo del pacchetto è di euro 648 a persona in camera doppia e tripla .   SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 20 A NOTTE .  

What is not included

Tasse di soggiorno, trasferimenti, mance, assicurazione di viaggio, extra e tutto quanto non menzionato.

Program
8 Days

Arrival in Umbria!

Assisi and horse-drawn carriage ride through the vineyards with wine tasting

Visit to the Marmore waterfalls and Spoleto

Perugia

Castelluccio di Norcia and Foligno

Lake Trasimeno

Rasiglia and truffle hunting

Orvieto, Civita di Bagnoregio and return home

Details and costs

Post-Covid offer: € 648,00 (per person in double room)

Marker
1
ARRIVO IN UMBRIA!!

La tua vacanza è cominciata. L’unica cosa che devi fare è rilassarti, al resto pensiamo noi!⭐ Arrivo in Umbria, sistemazione in agriturismo, cena di benvenuto e pernottamento

Read more
Marker
2
ASSISI E GIRO IN CALESSE TRA I VIGNETI CON DEGUSTAZIONE

Pace e bene!Questo è il saluto con cui ti accoglie Assisi, città natale di San Francesco, santo patrono d’Italia, punto di riferimento in tutto il mondo per coloro che, credenti e non, ammirano, imitano, studiano, pregano, ricordano o cercano il poverello di Assisi. Luogo di spiritualità, ma anche di arte, di natura e di storia senza eguali.Visiterai la Basilica di San Francesco, e i luoghi dove è stato girata la fiction “Che Dio ci Aiuti” Pranzo libero . Nel pomeriggio ti godrai uno spensierato giro in calesse alla scoperta della filosofia biologica dei vigneti; un’esperienza che coniuga il fascino della vita agreste di un tempo, alla moderna coscienza BIO improntata alla produzione di alimenti di altissima qualità nel pieno rispetto delle risorse naturali. Al termine, una ricca degustazione di vini biologici di questa meravigliosa terra accompagnati da un tagliere di prodotti locali e biologici. Sistemazione in agriturismo, cena e pernottamento .

Read more
Marker
3
VISITA ALLE CASCATE DELLE MARMORE E SPOLETO

L’acqua è elemento caratterizzante di ogni viaggio in Umbria. Lo sa bene chi organizza una escursione alla Cascata delle Marmore: una meraviglia della natura che, grazie ad un dislivello di 165 metri suddiviso in 3 salti costituisce una delle cascate più alte d’Europa. Partirai dal belvedere superiore scegliendo uno dei sentieri più adatti per voi e arriverai al Belvedere inferiore dove potrai rilassarti con la vista delle cascate (Pranzo libero). Nel pomeriggio partiamo per Spoleto, meraviglioso borgo ricco di cose da vedere , lo testimonia il bel teatro romano, assieme a palazzi e piazza pensate con gusto e senso della programmazione. Splendida è infatti la passeggiata lungo il corso Garibaldi impreziosita dalla Torre dell’Olio, così chiamata perché da qui veniva lanciato l’olio bollente per difendersi dagli attacchi ed oggi inglobata in Palazzo Vigili. In piazza della libertà vi è poi il teatro romano e il museo archeologico. Il Duomo, tuttavia, rappresenta la principale attrazione di Spoleto. Potremo visitare tutti i luoghi di “Don Matteo” Rientro in agriturismo, cena e pernottamento.

Read more
Marker
4
PERUGIA

Dopo la nostra colazione partiamo per Perugia!Le infinite storie di Perugia e dei suoi abitanti, delle sue strade, dei suoi scorci e dei suoi palazzi, hanno lasciato traccia fra le vie del centro storico e nelle opere d’arte che ne impreziosiscono i musei, dagli etruschi ai romani, fino ai maestri del medioevo e del rinascimento. Perugia è il capoluogo umbro che rappresenta molte città in una sola, tutte affascinanti e tutte piene di storia.Fra i tanti monumenti, incredibili opere d’arte, resti etruschi e il verde della campagna. Il Simbolo di Perugia per antonomasia è probabilmente la Fontana Maggiore con le sue vasche marmoree decorate da bassorilievi scolpiti. C’è poi l’arco etrusco, enorme porta di accesso all’antica Perusia con blocchi in travertino. Tra gli edifici da ammirare vi è poi il Palazzo dei Priori (oggi sede del Municipio), il palazzo del Capitano del Popolo o di Giustizia, il palazzo della vecchia Università, palazzo degli Oddi Marini Clarelli, Palazzo Sorbello, palazzo della Penna, nonché la Rocca Paolina. Perugia è poi una delle città principali di Umbria Jazz – dove peraltro è stato ambientato il film “Quando arrivano le ragazze?” di Pupi Avati, incentrato proprio sul jazz – e del cioccolato. A Perugia infatti ogni anno, grazie soprattutto alla perugina, si celebra l’Eurochocolate. Pranzo libero e pomeriggio dedicato interamente allo shopping in corso Cavour. Rientro in agriturismo, cena e pernottamento.

Read more
Marker
5
CASTELLUCCIO DI NORCIA E FOLIGNO

Partirai la mattina per una giornata indimenticabile in mezzo alla natura, destinazione: Castelluccio di Norcia. Il tetto degli Appennini e il cuore dei Monti Sibillini, questo è Castelluccio, inserito dal quotidiano britannico “The Independent” tra i 23 luoghi più incredibili ma meno conosciuti del mondo…non fartelo sfuggire!  La piana – chiamata Pian Grande –  che porta a Castelluccio è una delle cose più belle mai viste. Non solo per il periodo della “fioritura delle lenticchie ”, quando cioè a giugno e luglio tutta la valle sboccia con mille colori e mille atmosfere, ma in senso assoluto. Attraversa la piana di Castelluccio – a piedi, in macchina, a cavallo o in bicicletta – regala emozioni straordinarie. Pranzo libero Nel pomeriggio si parte per Foligno, una cittadina inspiegabilmente sottovalutata ogni volta che si organizza un viaggio in Umbria. Foligno è una bellissima cittadina colorata e vivace situata in una posizione “strategica” al centro dell’Umbria che a differenza di tanti altri borghi dell’Umbria, non è arroccata su una collina, ma è in pianura e ricorda per questo quasi un comune della “bassa padana” (ma non dirlo alla gente di Foligno che per loro è “LU CENTRO DE LU MUNNU”!). La vita cittadina, si concentra tutta attorno al Duomo di San Feliciano – un po’ come nella Brescello di Don Camillo e Peppone –  attorno al quale appunto pullulano caffè storici, localini e taverne con sfondo archi, cortili e palazzi. Dopo essere entrati all’interno delle mura cittadine, sarà naturale seguire le antiche porte e percorrere il corso principale di Foligno fino appunto al  Duomo, che è in un inusuale stile neoclassico-barocco e si trova in Piazza della Repubblica. Foligno è famosa per lo shopping e i bei negozi! ⭐ Rientro in agriturismo, cena e pernottamento.

Read more
Marker
6
LAGO TRASIMENO

Dopo la colazione oggi partiamo per il Lago Trasimeno, infatti l’Umbria ha anche un cuore blu: il lago più esteso dell’Italia Centrale. Splendido specchio d’acqua, circondato da panorami naturalistici di grande suggestione, antichi borghi e dimore storiche, il Lago Trasimeno custodisce tre isole: Isola Maggiore, Isola Polvese e Isola Minore (un’isoletta privata non visitabile). Sicuramente un luogo di grande bellezza e ottimi spunti di divertimento e svago. Pranzo libero. Possiamo approfittare della giornata di sole per stenderci in una spiaggia dopo aver visitato i molteplici borghi che contornano le acque del Trasimeno.⭐ Rientro in agriturismo, cena e pernottamento.

Read more
Marker
7
RASIGLIA E CACCIA AL TARTUFO

Partirai la mattina per Valtopina dove ti aspetta Massimo e il suo cane, attraverserai il bosco in percorsi naturalistici dove si respira la pace il relax e la natura, cercherai il tartufo nero.  Il connubio Umbria-tartufo è da sempre inscindibile: il nostro territorio, immaginabile come un’immensa tartufaia, offre una ricchissima varietà di tartufi, tartufo bianco, tartufo nero pregiato, dai più rinomati, fino allo scorzone estivo, ciascuno con il proprio inconfondibile profumo, sapore e aspetto. Percorri i sentieri fino ad arrivare a un punto di prato aperto verso la valle, dove è stato allestito un barbecue tra il verde e potrete degustare le specialità umbre a base di tartufo fresco (bruschette e affettati, formaggi, vini ecc…). Nel pomeriggio partenza per Rasiglia, il borgo dei ruscelli. Proprio come in una favola, come in un presepe, il borgo incantato di Rasiglia sembra un quadro. Appoggiato su di un monte nella Valle Del Menotre, Rasiglia è conosciuta come “la piccola Venezia umbra” o “il borgo dei ruscelli”, che scorrono in mezzo alle stradine acciottolate e alle casette in pietra. Rasiglia racconta un passato di tessitori, tintori, falegnami, la cui tradizione è ancora oggi viva e presente in paese, tra antichi lavatoi, mulini a vento ancora in funzione e botteghe storiche. Da visitare anche le rovine del Castello del Morro, in passato appartenuto ad una delle famiglie più in vista del borgo, e il Santuario della Madonna delle Grazie, al cui interno si possono ammirare affreschi risalenti al XV Secolo. Il tutto è incorniciato dallo scorrere di limpidissime acque sorgive che si radunano in piccoli torrenti, specchi d’acque e cascatelle, un mondo di altri tempi in cui il tempo è scandito dal dolce fluire dell’acqua. ⭐ Rientro in agriturismo, cena e pernottamento.

Read more
Marker
8
ORVIETO, CIVITA DI BAGNOREGIO E RIENTRO A CASA

Dopo la colazione partenza per Orvieto, una cittadina di straordinaria bellezza sia perché è arroccata in alto ed è per questo apparentemente irraggiungibile, sia perché offre delle bellezze architettoniche tali da renderla un’attrazione irrinunciabile anche per chi è solo di passaggio sull’autostrada. Da visitare c’è soprattutto il Pozzo di San Patrizio e il Duomo, ma in realtà è tutto il centro storico cittadino a dover essere ammirato nel suo complesso per la eleganza. Orvieto è famosa per i suoi vini e salumi tipici, per questo è consigliabile una sosta per una degustazione DOC nelle molteplici trattorie . Solo a 18 km da Orvieto, con un piede già in Lazio, non possiamo non inserire una sosta a Civita di Bagnoregio la città che muore , un borgo delizioso che regala il fascino dell’inaccessibile.⭐ Rientro a casa con l’Umbria nel cuore.

Read more
Contact
Telephone
Fax
Address
Viale Patrono d'Italia 20 (06081) Assisi PG