Dettaglio offerta
“Qui il destino parve decidere inesorabilmente con una delle più grandi battaglie della storia” Un itinerario che permette di attraversare quei luoghi che nel 217 a.C. furono teatro di una delle più cruente battaglie della storia: l’esercito Romano contro quello Cartaginese del bellicoso Annibale.
Ø Hotel / Struttura: 2 pernottamenti Ø N° 2 cene e 1 pranzo: tipici con prodotti locali. Ø Traghetto A/R Isola Maggiore Ø Ingressi e cartografie del Museo e percorso storico della Battaglia Ø Ingressi del percorso Museale di Isola Maggiore
Ø Il pranzo del 2° giorno Ø Quanto non indicato alla voce “la tariffa comprende”
Un viaggio nella Storia: sulle tracce dei Fenici e Annibale al Trasimeno “Qui il destino parve decidere inesorabilmente con una delle più grandi battaglie della storia” Un itinerario che permette di attraversare quei luoghi che nel 217 a.C. furono teatro di una delle più cruente battaglie della storia: l’esercito Romano contro quello Cartaginese del bellicoso Annibale.
Arrivo a Tuoro sul Trasimeno. Sistemazione nella struttura ricettiva prevista.
Suggeriamo all'arrivo la visita della chiesa principale dove ammirare "la Conversione di Maria Maddalena" affresco del maestro futurista Gerardo Dottori
Cena presso una trattoria tipica con menu a tema.
Pernottamento.
Il tour inizia con la visita del Centro di Documentazione Permanente della Battaglia e il Museo di Annibale: un apparato didattico che, con postazioni multimediali interattive, ricostruisce le vicende storiche e il territorio a cui sono legate.
Nel primo pomeriggio proseguimento in auto lungo il percorso storico-archeologico composto da 13 stazioni illustrate, nelle quali vengono approfondite gli aspetti storico-militari e storico-geografici della battaglia.
Cena tipica in un'osteria dove verranno degustati i prodotti delle colline lacustri in particolare della "Fagiolina del Trasimeno" presidio slow food.
Pernottamento
Prima di lasciare Tuoro è d'obbligo visitare la sua Isola. Isola Maggiore un singolare luogo ricco di natura, storia, misticismo, paesaggio, arte e artigianato. Si raggiunge in battello con soli 10 minuti di navigazione.
Pranzo in ristorante panoramico sull'isola con prodotti ittici del Trasimeno