1° GIORNO : TERNI Arrivo dei partecipanti in hotel. Accoglienza e sistemazione nelle camere riservate. Incontro con la guida e visita di Terni capoluogo di provincia, è la patria di San Valentino ed è soprannominata la 'Manchester Italiana' per la presenza di numerose fabbriche sin dalla seconda metà dell’800. Il nome sta ad indicare, l'antica Interamna Nahartium, ovvero la “terra tra due fiumi” e vi nacque lo scrittore romano Cornelio Tacito. Oggi Terni conserva l’appellativo di “città dinamica” datogli durante il fascismo nella quale l'arte moderna e l'assetto contemporaneo si mescolano con la storia antica della città. L’arte moderna trova il suo apice nello splendido obelisco di Arnaldo Pomodoro conosciuto come “Lancia di Luce” e realizzato nel 1995. All'architetto italiano Mario Ridolfi (1904-1984) si deve, invece, la conosciutissima fontana di piazza Tacito (1932), corso del Popolo e largo villa Glori. Capolavori della pittura si ammirano nella Pinacoteca Comunale ove emerge la Pala dei Francescani di Piermatteo d’Amelia. Nella Basilica di San Valentino sono custodite le reliquie del Santo, vescovo della città martirizzato nel III secolo d.C.,oggi eletto in tutto il mondo patrono degli innamorati.Tracce del passato trovano documentazione nella raccolta di reperti archeologici esposti nel Museo Archeologico, mentre la Grande Pressa delle Acciaierie ternane, che campeggia davanti alla Stazione Ferroviaria, testimonia il protagonismo della città durante la Rivoluzione Industriale dell’800. Dopo la visita cena di benvenuto a Villa Centurini un incantevole residenza,in stile liberty risalente al 1904, un'oasi di quiete situata a pochi passi dal centro della città. Pernottamento in hotel.