Tom search

ESTATE 2021 PACCHETTO 4 NOTTI IN UMBRIA (28 luglio -1agosto)
Bellissimo pacchetto per vivere emozioni indimenticabili tra i paesaggi dell'Umbria.
Duration
5 Days
Meeting point
Assisi
Price
€ 645 a persona
Organiser
Travel agency TURISTA PER SEMPRE VIAGGI
Trasferimenti
Sistemazione Gruppi
sistemazioni individuali
Guide multilingua

Agenzia di viaggi e Tour Operator. Una terra ricca di meraviglie troppo spesso nascoste agli itinerari classici... noi vi faremo conoscere tutto il resto!

  • Affitti vacanza
  • Pacchetti vacanza
  • Viaggi su misura
  • Crociere
  • Biglietteria aerea
  • Liste nozze
  • Last minute trips
Continue
Contract terms

Acconto del 30% alla prenotazione e saldo 25 giorni prima della partenza. Qualora ci sia impossibilità di spostamento per restrizioni governative causate dal covid vi verra' restituito l'acconto.Qualora ci siano altre motivazioni di annullamento non imposte dalla normativa statale non vi verra' restituito l'acconto

E' possibile fare un'assicurazione annullamento - medica extra

What is included

4 notti in Agriturismo 4 stelle con colazione inclusa camera quadrupla 4 cene in Agriturismo da 3 portate più bevande ai pastiBiglietti di ingresso alla Cascata delle MarmoreEscursione "KAJAK SUL TRASIMENO CON PRANZO" Escursione "Caccia al Tartufo con degustazione"Programma visite suggerite con itinerari e consigli

What is not included

Mance, trasferimenti e quanto non specificato nella sezione "l'opzione di vendita include".

Program
5 Days

Questo programma prevede 4 notti in agriturismo 4* con colazione inclusa, camera quadrupla ed include 4 cene in agriturismo da 3 portate più bevande ai pasti. Durante questo tour, potrete visitare Assisi, Rasiglia, Spoleto e Perugia, e avrete la possibilità di vivere delle escursioni interessanti e divertenti, "Kayak sul lago Trasimeno" con pranzo all'Isola Polvese, "Caccia al Tartufo" con degustazione, e la visita alle Cascate delle MARMORE. Programma visite suggerite con itinerari e consigli.

Marker
1
ARRIVO NEL POMERIGGIO E VISITA AD ASSISI

Pace e bene! Questo è il saluto con cui vi accoglie Assisi, città natale di San Francesco, santo patrono d’Italia, luogo francescano per eccellenza, punto di riferimento in tutto il mondo per coloro che, credenti e non, ammirano, imitano, studiano, pregano, ricordano o cercano il poverello di Assisi. Luogo di spiritualità, ma anche di arte, di natura e di storia senza eguali. Visiterete la Basilica di San Francesco, e i luoghi dove è stato girata la fiction “che Dio ci Aiuti” Sistemazione  in agriturismo, cena e pernottamento .

Read more
Marker
2
RASIGLIA E CACCIA AL TARTUFO

Partirete la mattina per Valtopina dove vi i aspetta Massimo e il suo cane , andrete in mezzo al bosco, in percorsi naturalistici dove si respira la pace il relax e la natura, cercherete  insieme il tartufo nero. Il connubio Umbria-tartufo è da sempre inscindibile: il nostro territorio, immaginabile come un’immensa tartufaia, offre una ricchissima varietà di tartufi, tartufo bianco, tartufo nero pregiato, dai più rinomati, fino allo scorzone estivo, ciascuno con il proprio inconfondibile profumo, sapore e aspetto. Percorrerete i sentieri fino ad arrivare ad un punto di prato aperto verso la valle , dove  è stato allestito  un barbecue tra il verde e potrete  degustare le specialità umbre a base di tartufo fresco ( bruschette a affettati, formaggi,   vini ecc... ) .Nel pomeriggio partenza per Rasiglia, il borgo dei ruscelli. Proprio come in una favola, come in un presepe, il borgo incantato di Rasiglia sembra un quadro. Appoggiato su di un monte nella Valle Del Menotre, Rasiglia è conosciuta come "la piccola Venezia umbra" o "il borgo dei ruscelli", che scorrono in mezzo alle stradine acciottolate e alle casette in pietra. Rasiglia racconta un passato di tessitori, tintori, falegnami, la cui tradizione è ancora oggi viva e presente in paese, tra antichi lavatoi, mulini a vento ancora in funzione e botteghe storiche. Da visitare anche le rovine del Castello del Morro, in passato appartenuto ad una delle famiglie più in vista del borgo, e il Santuario della Madonna delle Grazie, al cui interno si possono ammirare affreschi risalenti al XV Secolo. Il tutto è incorniciato dallo scorrere di limpidissime acque sorgive che si radunano in piccoli torrenti, specchi d'acque e cascatelle, un mondo di altri tempi in cui il tempo è scandito dal dolce fluire dell'acqua.

Read more
Marker
3
LAGO TRASIMENO, ISOLA POLVESE IN KAYAK E PRANZO SULL'ISOLA

Dopo la colazione oggi partiamo per il Lago trasimeno, infatti l’Umbria ha anche un cuore blu: il Lago più esteso dell’Italia Centrale. Splendido specchio d'acqua, circondato da panorami naturalistici di grande suggestione, antichi borghi e dimore storiche, il lago Trasimeno custodisce tre isole: Isola Maggiore, Isola Polvese e Isola Minore (un'isoletta privata non visitabile). Sicuramente un luogo di grande bellezza e ottimi spunti di divertimento e svago.Qui prenderete un Kajak doppio per raggiungere l'isola polvese .Insieme al kayak e alla pagaie vengono forniti i giubbotti salvagente ed una custodia impermeabile per il telefono cellulare.Tutti i kayak dispongono di un gavone stagno dove è possibile riporre le proprie cose per tenerle all'asciutto durante la navigazione.Con circa 30-40 minuti di navigazione si raggiunge l'Isola Polvese. Da li , si fa il giro dell'isola molto piacevole sempre in Kajak e  si raggiunge la spiaggia per una passeggiata o un bagno.Pranzo sull'isola in un ristorante tipico : menu' tipico umbro composto da antipasto, primo, secondo e due contorni, acqua ( vini, dolci e bar alla carta) Rientro in canoa in terraferma e rientro in agriturismo, cena e pernottamento

Read more
Marker
4
VISITA ALLE CASCATE DELLE MARMORE E SPOLETO

L’acqua  è elemento caratterizzante di ogni viaggio in Umbria. Lo sa bene chi organizza una escursione alla Cascata delle Marmore: una meraviglia della natura che , grazie ad un dislivello di 165 metri suddiviso in 3 salti costituisce una delle cascate più alte d’Europa. Partirete dal belvedere superiore scegliendo uno dei sentieri più adatti per voi e arriverete al Belvedere inferiore dove potrete rilassarvi con la vista delle cascate Pranzo libero. Nel pomeriggio partiamo per Spoleto, meraviglioso borgo ricco di cose da vedere , lo testimonia il bel teatro romano, assieme a palazzi e piazza pensate con gusto e senso della programmazione. Splendida è infatti la passeggiata lungo il corso Garibaldi impreziosita dalla  Torre dell’Olio, così chiamata perché da qui veniva lanciato l’olio bollente per difendersi dagli attacchi ed oggi inglobata in Palazzo Vigili. In piazza della libertà vi è poi il teatro romano e il museo archeologico.  Il Duomo, tuttavia, rappresenta la principale attrazione di Spoleto. Potremo visitare tutti i luoghi di “Don Matteo”Rientro in agriturismo, cena e pernottamento .

Read more
Marker
5
PARTENZA PER IL RIENTRO A CASA CON SOSTA A PERUGIA

.Perugia  è il capoluogo umbro che rappresenta molte città in una sola, tutte affascinanti e tutte piene di storia. Perugia è etrusca, Perugia è romana, Perugia è medievale, Perugia è rinascimentale! Fra i tanti monumenti, incredibili opere d’arte, resti etruschi e il verde della campagna circostante, un weekend in Umbria è davvero un’ottima scelta per il vostro prossimo viaggio! Perugia si trova nel cuore verde dell’Italia, su un’acropoli incastonata in mezzo al magnifico paesaggio dell’Umbria. Il centro storico è piccolo e compatto: i borghi, le viuzze, le casette raccontano storie infinite. La storia di Perugia risale agli antichi Etruschi, che qui si insediarono molti secoli prima di Cristo. I Romani vi stabilirono un’importante colonia chiamata Perusia, mentre nel medioevo la città divenne libero comune, rimanendo florida e potente fino al Cinquecento, quando finì sotto il controllo del papato. Le infinite storie di Perugia e dei suoi abitanti, delle sue strade, dei suoi scorci e dei suoi palazzi hanno lasciato traccia fra le vie del centro storico, e nelle opere d’arte che troverete numerose nei musei della città. Basti pensare ai grandi maestri Pietro Vannucci (detto il Perugino) e Bernardino Betti (detto il Pinturicchio) che lavorarono entrambe a Perugia, e al giovane Raffaello che fu allievo nello studio del Perugino fino al 1504. Tempo libero per il pranzo e lo shopping.

Read more
Contact
Telephone
Fax
Address
Viale Patrono d'Italia 20 (06081) Assisi PG