Cinema Dipinto e Storie di sale salvate e perdute
Fino al 22 Gennaio 2023, sarà possibile immergersi in un itinerario espositivo dedicato alla grafica pubblicitaria cinematografica presso Palazzo della Corgna, a Castiglione del Lago.
I visitatori potranno ammirare bozzetti originali, locandine e manifesti di film italiani e stranieri, dagli anni Quaranta alla fine degli anni Ottanta: da Ombre Rosse a Per un pugno di dollari, da Ricomincio da tre a La voce della Luna.
Si tratta di pezzi unici al mondo, opere suggestive, provenienti dal Museo del Cinema Pennello di Montecosaro e realizzati con varie tecniche e stili dai maggiori cartellonisti italiani come Ballester, Brini, De Seta, Olivetti, Ciriello, Innocenti, Fiorenzi, Ferrini, Piovano, Sciotti, Jano, Simeoni, Casaro e Milo Manara.
Una mostra unica nel suo genere che proporrà in parallelo, grazie a documenti originali dall'archivio storico del Comune di Castiglione del Lago e un'installazione multimediale, la storia della sala cinematografica cittadina, la cui prossima riapertura è prevista per il mese di Dicembre.
L’esposizione è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00.
Tariffe:
Intero: 9 euro
Ridotto A (gruppi e fino a 25 anni): 7 euro
Ridotto B (ragazzi fra 6 e 17 anni) 4 euro
Gratuito: per i residenti nel Comune di Castiglione del Lago e per i bambini fino a 5 anni.
Il biglietto comprende la visita di Palazzo della Corgna e della Rocca Medievale.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 075 951099