Quando andare:
Purtroppo si può fare solo una previsione generale sui tempi della Fioritura, tutto dipende dall’andamento climatico della stagione. Neve, Piogge, temperatura e sole sono i veri artefici del calendario e solo per poche settimane si può apprezzare ed assaporare la bellezza delle fioritura che ogni anno produce unici ed irripetibili sfumature e campiture colorate.
La Fioritura è ormai un evento naturale e culturale molto amato; per viverlo al meglio, si consiglia di scegliere i giorni infrasettimanali, evitando il weekend.
Come andare:
Se non potete rinunciare al mezzo proprio, parcheggiate nelle aree segnalate, evitate di andare verso il centro del paese, per poi raggiungere a piedi la fioritura, sarà un’esperienza unica. Si possono anche noleggiare bici elettriche, chiamando il 393.2096641. Il servizio e-bike vi consegnerà le bici nel punto da voi desiderato. Inoltre è possibile affittare dei cavalli e muli con guida.
Da non dimenticare, quest’anno, Il 25 e 26 giugno e il 2, 3, 9 e 10 luglio 2022 non ci si potrà fermare con le auto proprie a Castelluccio, mentre sarà consentito libero accesso ai mezzi a due ruote, ai bus turistici e alle autovetture di residenti, dimoranti, esercenti, soggetti non deambulanti o di coloro comunque in possesso di idonea autorizzazione.
Pertanto, la chiusura deve intendersi riferita solo ad autovetture non autorizzate e a camper. La propria auto potrà essere lasciata in uno dei numerosi parcheggi in prossimità con previa prenotazione tramite il portale http://www.parchiaperti.it/. Castelluccio verrà poi raggiunto a piedi, in bicicletta o attraverso il servizio navetta da Norcia con quattro corse giornaliere A/R, attivo il sabato e nei giorni festivi. Per informazioni e orari, consultate il sito www.fsbusitalia.it
Cosa fare:
Nel rispetto della natura e della sua eccezionalità, per immortalare le stupende fioriture, cercate di rimanere lungo i sentieri vicini, evitando di entrare nei campi coltivati per non calpestare i fiori.
L’altopiano di Castelluccio apre le porte verso posti unici in cui è possibile fare un incredibile numero di attività: escursioni, trekking anche con i muli, mountain bike, bird-watching, rufting, deltapiano e parapendio.
Le guide, altamente preparate, potranno accompagnarvi alla scoperta di questi luoghi ineguagliabili, per immergersi nella tranquillità e meraviglia dei Monti Sibillini.
Per maggiori informazioni:
https://www.castellucciodinorcia.it/
https://web.valnerinaonline.it/la-fioritura-di-castelluccio-di-norcia-2022/