Dettaglio tour
1° giorno: PERUGIA
Arrivo a Perugia città d’arte e di storia, situata in posizione splendida tra la Valle del Tevere e il Lago Trasimeno. Incontra con la guida e visita della città. Si potranno ammirare il Palazzo dei Priori, il Collegio del Cambio, la Fontana Maggiore, il Duomo, la Rocca Paolina e per finire “La Perugia sotterranea”.Cena e pernottamento.
2° giorno: ASSISI
Dopo la prima colazione visita della Basilica di Santa Maria degli Angeli che custodisce la “Porziuncola”, il luogo dove morì San Francesco. Proseguimento per Assisi, dove incontrerete la Vs guida che vi condurrà alla scoperta di questa cittadina medievale tra arte e spiritualità dichiarata patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 2000. La visita inizierà dalla Basilica di San Francesco con la Tomba del Santo e gli splendidi affreschi di Giotto, per proseguire con la Chiesa di Santa Chiara, la Piazza del Comune con il Palazzo dei Priori, il Palazzo del Capitano del popolo, il tempio romano detto della Minerva.Se avete ancora del tempo a disposizione potete proseguire la visita in piena libertà all'Eremo delle Carceri, luogo di straordinaria bellezza, dove San Francesco e i suoi Frati si ritiravano in preghiera e meditazione.Cena in agriturismo per gustare i sapori della cucina Umbra.Pernottamento in hotel.
3° giorno: SPELLO – TREVI - SPOLETO
Prima colazione in hotel. Questa giornata sarà dedicata alla visita di alcune tra le più belle cittadine dell’Umbria. La prima Spello, antico borgo medioevale sulle pendici del Monte Subasio, per proseguire con Trevi sorta in epoca romana nei pressi della via Flaminia e delle rive del Clitunno conosciuta come “Città dell’Olio”, ed infine Spoleto città del “Festival dei due mondi”, elegante cosmopolita e ricca di scorci imprevisti.Cena in hotel.
4°giorno: GUBBIO
Prima colazione in hotel. Gubbio una delle cittadine più antiche dell’Umbria alle pendici del Monte Ingino. Si consiglia la visita del Palazzo dei Consoli, la Cattedrale, la Basilica di Sant’Ubaldo. Ogni anno durante il mese di maggio la cittadina si anima con la “folle” Corsa dei Ceri.
Quota individuale adulti: (2 Partecipanti) € 345,00 a persona
Supplemento per camera singola€ 90,00
Quota iscrizione € 20,00
Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare contestualmente alla prenotazione) € 15,00
La quota comprende:
3 notti in hotel 4 stelle VALLE DI ASSISI – SANTA MARIA DEGLI ANGELI in camera doppia, MEZZA PENSIONE inclusa
1 CENA TIPICA IN AGRITURISMO
Visita guidata privata (con guida abilitata dalla Regione Umbria) di Perugia, Assisi,
La quota non comprende:
Tassa di soggiorno, trasporto o noleggio auto, ingressi, pasti non indicati.
ANNULLAMENTI DEL VIAGGIO DA PARTE DEL CLIENTE
Al Cliente che recede dal contratto prima della partenza sarà addebitata, indipendentemente dal pagamento dell’acconto, oltre alla quota di iscrizione, la seguente penale misurata sull’importo del pacchetto:
-25% fino a 30 giorni calendario dalla partenza
-50% fino a 20 giorni calendario prima della partenza
-75% fino a 10 giorni calendario prima della partenza
-100% dopo tale termine
Un viaggio alla scoperta dell’Umbria conosciuta come il “Cuore Verde d’Italia”. I suoi scorci, paesaggistici e naturali, sono unici tanto da sorprendere artisti quali Goethe, Stendhal e Byron. Difficile dire quale sia la cittadina più bella tra Assisi, Perugia, Spello, Gubbio o Spoleto: certo è che nessuno resterà deluso dal fascino di questi borghi magnificamente sospesi nel tempo. E' questo il tour Umbria di FELAST VIAGGI SNC!
Arrivo a Perugia città d’arte e di storia, situata in posizione splendida tra la Valle del Tevere e il Lago Trasimeno. Incontra con la guida e visita della città. Si potranno ammirare il Palazzo dei Priori, il Collegio del Cambio, la Fontana Maggiore, il Duomo, la Rocca Paolina e per finire “La Perugia sotterranea”.Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione visita della Basilica di Santa Maria degli Angeli che custodisce la “Porziuncola”, il luogo dove morì San Francesco. Proseguimento per Assisi, dove incontrerete la Vs guida che vi condurrà alla scoperta di questa cittadina medievale tra arte e spiritualità dichiarata patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 2000. La visita inizierà dalla Basilica di San Francesco con la Tomba del Santo e gli splendidi affreschi di Giotto, per proseguire con la Chiesa di Santa Chiara, la Piazza del Comune con il Palazzo dei Priori, il Palazzo del Capitano del popolo, il tempio romano detto della Minerva.Se avete ancora del tempo a disposizione potete proseguire la visita in piena libertà all'Eremo delle Carceri, luogo di straordinaria bellezza, dove San Francesco e i suoi Frati si ritiravano in preghiera e meditazione.Cena in agriturismo per gustare i sapori della cucina Umbra.Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Questa giornata sarà dedicata alla visita di alcune tra le più belle cittadine dell’Umbria. La prima Spello, antico borgo medioevale sulle pendici del Monte Subasio, per proseguire con Trevi sorta in epoca romana nei pressi della via Flaminia e delle rive del Clitunno conosciuta come “Città dell’Olio”, ed infine Spoleto città del “Festival dei due mondi”, elegante cosmopolita e ricca di scorci imprevisti.Cena in hotel.
Prima colazione in hotel. Gubbio una delle cittadine più antiche dell’Umbria alle pendici del Monte Ingino. Si consiglia la visita del Palazzo dei Consoli, la Cattedrale, la Basilica di Sant’Ubaldo. Ogni anno durante il mese di maggio la cittadina si anima con la “folle” Corsa dei Ceri.