Dettaglio tour
Un piacevole week-end in Umbria alla scoperta dell'arte del merletto, antica tradizione ancora oggi praticata al Lago Trasimeno e della cucina tipica a base di pesce di lago e specialità umbre.
Una guida esperta autorizzata dalla Regione Umbria vi accompagnerà alla scoperta di Isola Maggiore in cui abitò anche S.Francesco e del Museo del Merletto.
Una passeggiata a piedi per i vicoli di Panicale per ammirare un suggestivo panorama sul lago, una visita al Museo del Tulle e poi si arriva a Castiglione del Lago.
1° giorno.
Arrivo con mezzi propri al molo di Passignano sul Trasimeno. Incontro con una guida turistica autorizzata dalla Regione Umbria e imbarco sul battello per Isola Maggiore. Durante il tragitto inizia la visita guidata con informazioni generali su Lago Trasimeno:origine, storia, eventi più importanti, tradizioni.
Arrivo a Isola Maggiore e giro dell'isola a piedi ( circa 1 ora e mezza) per ammirare le chiese di S.Salvatore e di S.Michele Arcangelo, uno scorcio del Castello Guglielmi e con sosta nei punti più panoramici dell'isola sulle tracce di S.Francesco che visse qui.
Visita al Museo del Merletto in cui sono custoditi numerosi manufatti a pizzo d'Irlanda, che rappresenta la lavorazione artigianale tipica di quest'isola, iniziata ai primi del '900 con la creazione di un laboratorio dalla Marchesa Guglielmi.
Pranzo in un ristorante tipico con menù a base di pesce di lago.
Rientro in battello a metà pomeriggio.
Traferimento con mezzi propri in un agriturismo .
Sistemazione in appartamento.
Cena-degustazione di vini di produzione aziendale e tagliere di salumi e formaggi locali.
2° giorno
Prima colazione servita con cestino in appartamento.
Trasferimento con mezzi propri a Panicale.
Giro a piedi per visitare il piccolo borgo, la piazzetta centrale, la chiesa di S.Sebastiano in cui sono conservati due affreschi del Perugino e sosta in punti panoramici sulla campagna circostante e sul Lago Trasimeno.
Visita al Museo del Tulle in cui si possono ammirare vere opere d'arte provenienti dalla locale Scuola di Ricamo e realizzate negli anni dalle donne del paese.
Trasferimento con mezzi propri a Castiglione del Lago.
Visita libera del centro storico, del Palazzo della Corgna e del corridoio che lo unisce al Castello del Leone, una fortificazione pentagonale dominante il lago.
Pranzo in ristorante del centro storico con menù a base di specialità umbre.
Nel pomeriggio rientro con mezzi propri alla località di provenienza.
- Acconto 25% alla prenotazione.
- Saldo entro 20 giorni dall'arrivo.Cancellazione gratuita fino a 30 giorni.
- Penalità 25% dal 29° al 20 giorno.
- Poi penalità 100%.
- Sistemazione in appartamento in agriturismo nei dintorni del lago.
- Trattamento di pernottamento e prima colazione servita con cestino in appartamento.
- Biglietto battello a/r per Isola Maggiore.
- Visita guidata di 1 ora e mezza a Isola Maggiore.
- Biglietto di ingresso al Museo del Merletto di Isola Maggiore.
- Pranzo con menù di pesce di lago.
- Cena-degustazione con vino e tagliere salumi presso agriturismo.
- Biglietto di ingresso al Museo del Tulle di Panicale.
- Pranzo a Castiglione del Lago con menù tipico umbro.
- Trasporti e pasti non indicati alla voce "incluso".
- Le bevande per i due pranzi .
- La tassa di soggiorno.
- Gli extra di tipo personale, le mance e quanto non indicato alla voce "incluso"
Gusto e artigianato al Lago Trasimeno.