Dettaglio guide
Scopri le bellezze di queste città con una guida locale
Le visite possono essere effettuate tutti i giorni.
La domenica e festività religiose, a causa delle celebrazioni eucaristiche, nei luoghi di culto, la guida potrà effettuare la spiegazione solo dall'esterno; i clienti potranno comunque visitare l'interno individualmente.
Il tour include la visita di una singola città, la cui durata è di due ore, per ammirare i punti più suggestivi ed importanti di ognuna di essa.
Non sono inclusi eventuali ingressi a pagamento.
Prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni 075/815227 - 075/815228
Contatto fuori dall'orario d'ufficio 339/3390103
Incontro con la guida presso luoghi prestabiliti di ogni singola città:
- ASSISI
- PERUGIA
- SPOLETO Piazza della Libertà
- ORVIETO c/o Ufficio Turistico
- FOLIGNO Porta Romana
- GUBBIO Piazza 40 Martiri
Una passeggiata attraversando la città da un estremo all’altro. Le chiese dove sono custoditi i resti mortali dei fondatori dell’ordine, San Francesco e Santa Chiara, sono la cornice di un percorso che include la Piazza del Comune(fulcro della città anche in tempi moderni) e Via San Francesco fiancheggiata da case medievali e palazzi nobiliari seicenteschi.
Punto di incontro: Assisi (Piazza di Santa Chiara)Note Importante Il prezzo non include: € 2,50 a persona per la prenotazione dell’ ingresso in Basilica e noleggio delle radio, obbligatorio per la visita guidata del monumento. La domenica e i giorni festivi le visite guidate all’interno sono sospese.
Tutti i giorni ore 10,30 e 15,30
In Piazza Italia la statua di Vittorio Emanuele II di Savoia convive da diversi anni con il Grifo del Palazzo della Provincia e saranno loro ad invitarci ad entrare nel ventre del colle per scoprire i sotterranei della Rocca Paolina. Corso Vannucci, il salotto della città, si apre verso una delle piazze più asimmetriche e incompiute di Italia: Piazza IV Novembre, pura bellezza. Bisognerà girarsi intorno e trovare la veduta di spigolo che permetta di ammirare la Fontana, la facciata del Duomo, il portale de la Sala dei Notari. L’ultima tappa sarà Porta Sole, dove lo scatto fotografico è consigliato al tramonto.
Punto di incontro: Perugia (Piazza Italia)
Tutti i giorni ore 10,30 e 15,30