Dettaglio guide
L’escursione prevede Il percorso in grotta che attraversa il fianco della montagna da est a nord. Ingresso dal pozzo Miliani, le grandi sale della Cattedrale, Margherita, Becco, la strettoia del passaggio segreto, il piccolo pozzo dell’uscita nord. Dalla ripida Valrachena 1400 m s.l.m. si raggiunge il rifugio Mainardi 1100 m s.l.m. situato nell’ampio piano carsico di Pian delle Macinare con l’inghiottitoio delle acque meteoriche che si immergono nelle profondità rocciose. Sosta Pranzo presso il rifugio e ritorno per le grandi faggete della Fida e la Madre dei Faggi di Val di Ranco 1182 m s.l.m.
L’escursione comprende: accompagnamento con Guida Escursionistica, biglietto grotta, casco speleo
Pasto al rifugio
E' richiesta adeguata preparazione fisica ad affrontare un sentiero di montagna della durata di ore 5:30, e una lunghezza di 9,3 Km
(1) ritrovo a Pian di Monte (1197 m s.l.m.) decollo sud deltaplani presso la casetta presidio guide della grotta di Monte Cucco; Ore 9:30 partenza escursione; (2) visita in grotta; (3) arrivo in località Pian delle Macinare pasto veloce con prodotti tipici; (4) arrivo a Val di Ranco.