Dettaglio guide
Questo corso è adatto a chi si avvicina per la prima volta alla falconeria, per chi vuole imparare a gestire al meglio il proprio falco o per chi vuole introdurlo nella falconeria classica e non solo. Ci saranno sia lezioni teoriche tramite foto e dispense, che pratiche con uscite sul campo.
Questo corso ci permette di avvicinarsi per la prima volta nel mondo dei rapaci e imparare a gestire un falco, insegneremo quali sono le tecniche di addestramento, le cure, l’alimentazione.
Durata del corso 2 giorni. Per chi vuole può iniziare anche sabato mattina con una variazione nella quota di partecipazione.
Durata 3 giorni iniziando da venerdì quota di partecipazione Euro 180,00
Prossime date 2020: 26-27 settembre 24-25 ottobre 21-22 novembre 5-6 dicembre 19-20 dicembre
https://www.sibilliniadventure.it/
Trasporto con mezzi propri, pernottamento e alimenti.
Per un minimo di 4 partecipanti si può personalizzare la data
Abbigliamento escursionistico o ginnico adatto alla stagione in cui viene svolta l’attività, evitare colori troppo sgargianti esempio arancione, rosso, giallo; scarponcini da trekking, non ci sono particolari requisiti fisici per partecipare, almeno 12 anni di età, non è possibile portare animali al seguito.
Introduzione storica e teorica alla falconeria. – Regime alimentare del Falco. – Anatomia e malattie del Falco, le cure quotidiane. – Le prede del Falco. – Volo sul pugno, in filagna, sul logoro. – Tecniche di addestramento, introduzione alla falconeria classica, le normative. – Esercitazioni pratiche sul campo.