Dettaglio guide
Visiteremo la Necropoli etrusca del VI sec. a.C. , che presenta caratteristiche particolari rispetto alle altre città. Poi, a piedi per un suggestivo e panoramico percorso, entreremo nel centro storico per visitare il Pozzo della Cava ed i sotterrani che portano tracce di una storia millenaria, quindi attraversando il Quartiere Medievale, il più antico, dove un tempo sorse la città etrusca, arriveremo alla vetusta chiesa di S.Giovenale ed alla chiesa di S.Andrea, dove scenderemo nel sottosuolo per ammirare il mosaico pavimentale della basilica paleocristiana ed i resti della città etrusca. Infine arriveremo al Museo Archeologico Nazionale dove potremo ammirare splendidi manufatti di epoca etrusca e gli affreschi delle tombe dipinte, le unicihe dell' Umbria.
servizio di guida turistica
Ingressi a pagamento, trasporti e tutto quanto non indicato al punto "l'opzione di vendita comprende".
Poter camminare
Un’intera giornata alla scoperta di un popolo affascinante che visse qui nell’Antichità. Visiteremo la Necropoli etrusca del VI sec. a.C. il Museo Archeologico Nazionale e poi la città con i suoi sotterranei
Cosa vuoi chiedermi?