Nel 1969 Angelo Dubini e la moglie Maria Locatelli acquistano Palazzone iniziando la riconversione di un podere in stato di semi abbandono. Un periodo pioneristico: in quegli stessi anni impiantano ben 24 ettari di vigneto su terreni particolarmente vocati, da secoli destinati alla migliore viticoltura della zona, appena fuori il borgo di Rocca Ripesena. A partire dal 1982, sotto la guida aziendale del figlio Giovanni, Palazzone inizia un percorso fatto di piccole vinificazioni e imbottigliamenti, esperienze necessarie per arrivare nel 1988 alla costruzione della cantina. Nasce così una delle realtà più significative di tutta l'Umbria, giunta con il nipote Pietro alla terza generazione.
Dettaglio offerta

Cantina Palazzone
Cantina Orvieto TR Lunedì - Venerdì 8.30 - 18.00 (prenotazione raccomandata) Sabato e domenica su prenotazione MOVIMENTO TURISMO DEL VINO
Esperienze in azienda
Le esperienze che la struttura mette a disposizione dei propri ospiti

Degustazione
UNICO NELLE DIFFERENZE - DEGUSTAZIONE PALAZZONE
Esperienza sensoriale e cultura del luogo per scoprire l'unicità della terra e delle uve di Palazzone Introduzione all'Azienda con assaggio di 3 vini.
Prezzo su richiesta

VISITA GUIDATA
UNICO NELLE DIFFERENZE - TOUR DEL PELLEGRINO
Visita dei vigneti e della cantina; racconto del luogo, delle persone e del lavoro. Nella residenza storica degustazione di 4 vini “unici nelle differenze” abbinati ad assaggi di prodotti tipici del territorio.
Prezzo su richiesta

VISITA GUIDATA
UNICO NELLE DIFFERENZE - TOUR DEL CARDINALE
Visita dei vigneti e della cantina; racconto del luogo, delle persone e del lavoro. Light lunch di 3 portate presso la residenza storica “Locanda Palazzone” in abbinamento ad una degustazione di 4 vini “unici nelle differenze”.
Prezzo su richiesta

VISITA GUIDATA
UNICO NELL'ARTIGIANALITÀ - TASTING
Visita della Grotta del Musco, scavata in epoca etrusca e utilizzata ancora oggi per produrre vino con metodi e utensili antichi. Nella residenza storica degustazione dei 4 nostri “Orvieto Classico” a confronto tra passato e presente, abbinati ad assaggi
Prezzo su richiesta

VISITA GUIDATA
UNICO NELL'ARTIGIANALITÀ - WINE LUNCH
Visita della Grotta del Musco, scavata in epoca etrusca e utilizzata ancora oggi per produrre vino. Lightlunch di 3 portate presso la residenza storica in abbinamento ad una degustazione dei 4 nostri “Orvieto Classico”, un confronto tra passato e presente
Prezzo su richiesta

VISITA GUIDATA
UNICO NELLA LONGEVITÀ - TASTING
Visita dei vigneti e della cantina; racconto del luogo, delle persone e del lavoro. Nella residenza storica degustazione verticale di 3 annate di “Campo del Guardiano” abbinati ad assaggi di prodotti tipici del territorio.
Prezzo su richiesta

Degustazione
VERTICALE DI ORVIETO CLASSICO - WINE LUNCH
Pranzo di 4 portate presso la residenza storica con degustazione verticale di 4 annate di “Campo del Guardiano”. I piatti della tradizione reinterpretati in chiave innovativa raccontano il territorio ed esaltano l'unicità e la longevità del vino
Prezzo su richiesta
Prodotti dell'azienda
Le produzioni di punta dell'azienda

TERRE VINEATE - Orvieto Classico Superiore DOC
La nostra esperienza ci ha permesso negli anni di scegliere nei vigneti del Palazzone piccole porzioni di terreno dove ottime esposizioni permettono di ottenere grappoli migliori di Procanico e Grechetto selezionati per produrre il Terre Vineate.

CAMPO DEL GUARDIANO - Orvieto Classico Superiore DOC
Dal più bell'appezzamento dei nostri vigneti, chiamato da generazioni di contadini “Campo del Guardiano”, nasce questa selezione di Orvieto Classico Superiore, che si affina per diversi mesi in bottiglia.

MUSCO
Da una piccolissima vigna impiantata in modo promiscuo con uve Procanico, Verdello e Malvasia mescolate nei filari nasce “Musco”. Prodotto senza utilizzo di energia elettrica, matura e si affina per diversi mesi seguendo le tecniche della tradizione.

GRECHETTO - Umbria IGT
Rappresenta il nostro contributo alla riscoperta e alla valorizzazione di un antico vitigno dell’Umbria capace di rappresentare la tradizione e la tipicità del territorio.

VIOGNIER - Umbria IGT
Il Viognier rappresenta da diversi anni la nostra esperienza nel coltivare e vinificare particolari vitigni, associando le potenzialità della nostra terra con la passione per la ricerca e sperimentazione enologica.

MUFFA NOBILE - Orvieto Classico Superiore DOC
Orvieto è una delle rarissime zone d’Italia vocate alla produzione di vini muffati. Su un terreno esposto in modo tale da consentire alle nebbie che si formano al primo mattino di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea nasce la Muffa Nobile.

VENDEMMIA TARDIVA - Orvieto Classico Superiore DOC
Un vino che sa di tradizione, di vitigni autoctoni, di tecniche lontane. Una raccolta ritardata quando l’uva raggiunge il massimo della maturazione, per permettere al contenuto zuccherino di concentrarsi originando un vino dolce dal gusto antico.

PIVIERE - Umbria Rosso IGT
Nel Piviere San Donato, la contrada medioevale che comprendeva il Palazzone, non poteva mancare il vitigno rosso più autentico del nostro territorio, il Sangiovese.

ARMALEO - Umbria Rosso IGT
Il reimpianto del nostro oliveto ci permise di avere a disposizione una delle parti più vocate di tutti i nostri terreni. Nacque così la prima bottiglia di Armaleo, l'antico sistema di coltivazione della vite presente in Etruria.
Soggiorna nella nostra zona
Le strutture ricettive nei dintorni
Raggiungi la struttura
Indirizzo
Loc. Rocca Ripesena 67 05018 Orvieto TRTelefono: 0763/344921, 370/1091749, 371/4303039
Email: tasting@palazzone.com
Potrebbe interessarti anche
Scopri proposte uniche per vivere l'Umbria