Tutto nasce nel 1968: alcuni olivicoltori di Trevi decidono di rispondere uniti alle nuove richieste di un mercato in espansione. Fondano una Cooperativa e in poco tempo sono già 59 produttori che mescolano saperi e sapori con sapienza e perizia. 59 esperti che si danno un rigido disciplinare che parla di provenienza locale delle olive, molitura entro 12 ore dalla raccolta, estrazione a freddo. Tutte regole che seguiamo ancora oggi. I
l negozio e tutta l’azienda sono aperti dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. E a novembre e dicembre, durante la produzione, anche di domenica. A tutti quelli che bussano alla nostra porta offriamo: una visita guidata per scoprire la storia dell’azienda, il frantoio delle olive e la linea di imbottigliamento. Fa parte della visita anche un breve video di presentazione l’accesso alla nostra raccolta di antiche lucerne a olio e al piccolo museo di macchine e attrezzi da lavoro del secolo scorso la degustazione di un olio a scelta tra Olio Elite, Olio Famiglia, Olio Trevi D.O.P. Umbria Colli Assisi-Spoleto Se invece avete voglia di approfondire odori e sapori dell’Umbria, potete scegliere di aggiungere alla visita la degustazione “merenda” con: bruschetta, crostino con salsa in olio extra vergine di oliva, assaggio di salumi umbri, acqua e vino a soli €10,00 a persona. La degustazione è disponibile solo su prenotazione e per gruppi di minimo 10 persone negli orari di apertura del negozio. Il frantoio è attrezzato con ampio parcheggio (anche per autobus), servizi per diversamente abili e giardino con portico.