Da quattro generazioni la Società Agricola Berti, con il proprio frantoio del XIX secolo interamente ristrutturato, si dedica con passione e professionalità alla produzione di Olio Extra Vergine di Oliva di alta qualità e di altri prodotti autoctoni. L’Azienda si estende tra le verdi colline che circondano Perugia, nelle Frazioni di Olmo, Fontana e Lacugnano, con una superficie complessiva di oltre 30 ettari con uliveti sia secolari che giovani, vigneto e produzioni tradizionali. La storia della nostra famiglia racconta l’amore per questa terra, per una natura votata alle eccellenze di cui l’azienda si fa interprete
Dettaglio offerta

Frantoio Berti
Frantoio Perugia PG Lunedì-venerdì: 16:00-19.00 sabato 09.00-13.00 / 16.00-19.00 STRADA OLIO DOP UMBRIA STRADA DEI VINI DEL CANTICO
Esperienze in azienda
Le esperienze che la struttura mette a disposizione dei propri ospiti

Degustazione
VISITA GUIDATA E DEGUSTAZIONE
Su prenotazione è possibile degustare bruschette con i nostri Oli EVO, bruschette con salse all'Olio EVO, prodotti della norcineria umbra (prosciutto, salame e capocollo) con torta al testo, Vino I.G.T. Bianco dell’Umbria e I.G.T. Rosso dell’Umbria
Prezzo su richiesta

VISITA GUIDATA
FATTORIA DIDATTICA
Nei mesi di ottobre e novembre organizziamo visite guidate dedicate ai bambini, i quali potranno partecipare alla raccolta delle olive, visitare il frantoio e degustare le bruschette con i nostri Oli Extra Vergini di Oliva
Prezzo su richiesta
Prodotti dell'azienda
Le produzioni di punta dell'azienda

Olio Extravergine di Oliva Biologico
Olio di pregiatissima qualità, i profumi si diversificano in base alle annate, in funzione delle diverse varietà che compongono il blend. ideale per il condimento a crudo di pietanze a base di pesce, carne, insalate, verdure cotte e bruschette.
Soggiorna nella nostra zona
Le strutture ricettive nei dintorni
Raggiungi la struttura
Indirizzo
VIA TRASIMENO OVEST, 173 06132 Perugia PGTelefono: +39 335 7755387
Email: frantoioberti@frantoioberti.it
Potrebbe interessarti anche
Scopri proposte uniche per vivere l'Umbria
Necropoli etrusca di Strozzacapponi - Corciano
L’impianto di Strozzacapponi costituisce un perfetto esempio di necropoli organizzata secondo un preciso disegno. Il rito di sepoltura è quello dell’incinerazione, normalmente utilizzato nel territorio perugino in età ellenistica. Il corpo del defunto veniva bruciato e le ceneri raccolte all’interno di urne di travertino o di olle in ceramica.