La cantina si trova in Umbria, a Castiglione del Lago (PG), nasce nel 1957, associa le migliori aziende vitivinicole delle colline del comprensorio del Trasimeno; terre ritenute ideali per la coltivazione dell'uva fin dall'epoca etrusca. I soci conferenti sono circa 200 con 300ha di vigneti. L'adozione di tecniche di coltivazione moderne ma rispettose delle tradizioni del passato, l'abbassamento delle rese per ettaro, importanti investimenti in cantina, l'apporto tecnico di professionisti del settore qualificati, sono questi gli ingredienti che fanno di questa cantina una delle realtà più interessanti di questo territorio. Il legame con il territorio è una delle caratteristiche dei vini Duca della Corgna, grazie anche ai vitigni tradizionali dei Colli del Trasimeno. Nella seconda metà degli anni '90, la cantina ha avviato un programma di rinnovo e valorizzazione della viticoltura e dell'enologia del comprensorio del Trasimeno, che ha permesso la realizzazione della gamma dei vini "Duca della Corgna". Questo marchio oggi rappresenta l'intero settore dei vini di alta qualità della cantina. le uve rosse provengono dai declivi che guardano il lago e sono rappresentate prevalentemente da Sangiovese, Ciliegiolo, Merlot e l'autoctono Trasimeno Gamay. Le uve bianche provengono invece dai vigneti ubicati in zone più vicine alle sponde del lago e sono prevalentemente Grechetto e Trebbiano. Particolari attenzioni e cure sono state date ai vitigni autoctoni Trasimeno Gamay e Grechetto. E proprio sul Trasimeno Gamay che la cantina ha indirizzato i maggiori sforzi agronomici ed enologici per affidargli il compito di rappresentare con autorevolezza le potenzialità enologiche di un piccolo territorio ma ampiamente evocato alla qualità. I vini ottenuti dal Trasimeno Gamay vinificato in purezza sono Poggio: Petroso, il Divina Villa , Divina Villa Riserva e il Martavello.
Dettaglio offerta


Poggio Petroso Trasimeno Gamay Doc Riserva
VITIGNO: 100% Trasimeno Gamay, monovigneto situato nel Comune di Panicale. Sesto d’impianto: tradizionale (3×1). Sistema di allevamento: cordone speronato. Età media delle viti: avanzata
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Rosso rubino vivo e intenso, assume sfumature color granato nel corso dell’affinamento in bottiglia. Al naso sprigiona profumi floreali di rosa e da bacca di mirto, espressione più pura e originale del Gamay Perugino. Attraverso l’affinamento in bottiglia gli aromi si presentano sempre più complessi ed intriganti e ricordano anche il finocchietto selvatico e sentori di erbe mediterranee. Al gusto ha un ingresso dolce ed invitante, morbido, strutturato, con un tannino gentile e vellutato.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Un vino da ascoltare mentre racconta le storie e la magia dei nostri luoghi. Un vino per accompagnare i piatti di terra della tradizione e condividere il tempo della vita.

Corniolo DOC Riserva
VIGNETO: 70% Sangiovese, 20% Trasimeno Gamay, 10% Cabernet Sauvignon.- dei produttori associati ubicati sulle colline di Castiglione del Lago, Petrignano del Lago e Vaiano.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosso rubino, intenso e calde note violacee, limpido. Profumo: ampio e fine, ricco di note di frutta rossa e spezie fini. Sapore: secco, pieno ed elegante nei toni di frutta complessa e nelle note di spezie dolci.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: ideale su carni rosse grigliate, arrosti e brasati. Note di servizio: servire alla temperatura di 18°C nel bicchiere da rosso importante.

Divina Villa Trasimeno Gamay Riserva DOC
VIGNETO: 100% Trasimeno Gamay - dei produttori associati ubicati sulle colline di Castiglione del Lago, Paciano e Panicale.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosso rubino cupo ed intenso, limpido. Profumo: fine e complesso, ricco nella nota di bacche selvatiche, frutta di sottobosco e sottili toni vegetali. Sapore: secco, ampio ed elegante nelle note di frutta rossa e spezie fini.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: ottimo su carni rosse grigliate e selvaggina di piume e pelo arrosto. Note di servizio: servire alla temperatura di 18°C nel bicchiere da rosso importante.

Divina Villa Trasimeno Gamay DOC
VIGNETO: 100% Trasimeno Gamay - dei produttori associati ubicati sulle colline di Castiglione del Lago, Paciano e Panicale
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosso rubino con intensi toni violacei, limpido. Profumo: intenso e varietale, fresco e complesso nella nota di frutta fresca di sottobosco e nei sentori di spezie fini. Sapore: secco, ampio ed elegante nelle note di frutta rossa e spezie dolci in chiusura.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: ideale su carni bianche salsate e selvaggina di piume e pelo di piccola taglia. Note di servizio: servire alla temperatura di 16° C nel bicchiere da rosso giovane.

Baccio del Rosso DOC
VIGNETO: 70% Sangiovese, 30% Trasimeno Gamay - dei produttori associati ubicati nelle migliori zone di produzione della D.O.C. Colli del Trasimeno e prevalentemente sulle colline di Petrignano del Lago, Agello e Vaiano
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosso rubino e caldi riflessi violacei, limpido. Profumo: intenso e armonico, ricco di note di frutta rossa e fresca, delicati sentori vegetali e spezie dolci in chiusura. Sapore: secco, pieno ed elegante nelle note di frutta rossa complessa, armonico e giustamente tannico.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: ottimo su antipasti di salumi, primi piatti gustosi, arrosti e carni rosse alla griglia. Note di servizio: servire alla temperatura di 16°C nel bicchiere da rosso giovane.

Martavello Umbria Rosato IGT
VIGNETO: 100% Trasimeno Gamay. Densità impianto: circa 4000 viti/Ha.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosa brillante con leggere sfumature violacee. Profumo: netto, intenso, floreale con sentori di rosa e frutti rossi; delicata presenza di spezie mediterranee. Sapore: fresco, minerale sapido e persistente.

Poggio la Macchia Grechetto DOC
VIGNETO: 100% Grechetto dell’Umbria - singolo vigneto situato nel Comune di Castiglione del Lago. Sesto d’impianto: tradizionale (3×1). Sistema di allevamento: Guyot. Età media delle viti: avanzata.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli, brillante. Sprigiona profumi complessi ed articolati, tipici del vitigno nella sua più elevata espressione, che spaziano dalla nota agrumate di cedro al sentore di ginestra a alla frutta tropicale. Dal sapore secco, strutturato, presenta una fresca persistenza finale che bilancia alla perfezione la ricchezza minerale ed il ricco ventaglio aromatico.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: con ogni calice di questo vino, vogliamo regalarvi le emozioni dei colori e dei profumi della nostra terra.

Nuricante Grechetto DOC
VIGNETO: 100% Grechetto dell’Umbria - dei produttori associati ubicati nelle migliori zone di produzione della D.O.C. Colli del Trasimeno.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: giallo paglierino scarico, limpido. Profumo: intenso e complesso caratterizzato da una ricca nota di frutta e sottili note floreali di campo. Sapore: secco, pieno e fragrante, elegante e armonico nelle note di frutta bianca acerba.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: ideale su antipasti di pesce, primi piatti con molluschi, preparazioni arrosto di pesce nobile e carni bianche. Note di servizio: servire alla temperatura di 12°C nel bicchiere da bianco giovane.1 confezione da 6 bottiglie

Ascanio Grechetto DOC
VARIETA’ DELLE UVE: 100% Grechetto dell’Umbria DOC
VIGNETO: dei produttori associati ubicati in zone selezionate del bacino del Trasimeno..
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: giallo paglierino, tenue. Profumo: pulito con sentori di fiori bianchi e fragranza di mela. Sapore: Secco, con gradevoli note di frutta bianca trasportare a decisa freschezza.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: antipasti, primi piatti leggeri, pesci e carni bianche, ottimo come aperitivo.
NOTE DI SERVIZIO: servire alla temperatura di 12°C nel bicchiere da bianco giovane.

Baccio del Bianco DOC
VIGNETO: 60% Trebbiano, 40% Malvasia del Chianti e Grechetto - dei produttori associati ubicati sulle colline di Castiglione del Lago, Piano, Petrignano del Lago.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: giallo paglierino scarico e leggere note verdoline, limpido. Profumo: intenso e fine, caratterizzato da una ricca nota di frutta fresca e delicati toni floreali. Sapore: Secco, piacevolmente fruttato, morbido ed elegante.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: ideale come aperitivo, sposa gli antipasti delicati, i crostacei al vapore e le preparazioni di pesce nobile arrosto. Note di servizio: servire alla temperatura di 12°C nel bicchiere da bianco giovane.
Telefono: 075/9652493
Email: info@ducadellacorgna.it