Dettaglio offerta
- La caccia al tartufo in Umbria è una tradizione antica. L'Umbria produce il maggior numero di tartufi neri in Italia, la cui qualità è famosa in tutto il mondo. I tartufi sono parte integrante della cucina e della cultura umbra. Quello del cacciatore di tartufi, è un duro lavoro fatto di profondo amore per la terra, osservazione intelligente, attesa e grande soddisfazione. Approfitteremo della sua saggia guida, coadiuvata da un incomparabile scout a quattro zampe, per apprendere i segreti di questo nobile tubero, attraverso un percorso naturalistico di grande bellezza.
- Dopo una breve introduzione all'equitazione e all'avvicinamento con questo nobile animale, inizierà una rilassante passeggiata a cavallo lungo l'incanto del sentiero francescano attraverso paesaggi di incontaminata bellezza, spiritualità e frammenti di preziosa storia unica al mondo. Di ritorno dal giro, ci godremo una degustazione della cucina tradizionale umbra.
- Pranzo
- Guida turistica
Adulti: € 268,00
Bambini da 3 a 12: € 180,00
- Trasferimenti, tassa di soggiorno, mance e facchinaggio, extra e tutto quanto non indicato alla voce "la quota include".
- La caccia al tartufo in Umbria è una tradizione antica. L'Umbria produce il maggior numero di tartufi neri in Italia, la cui qualità è famosa in tutto il mondo. I tartufi sono parte integrante della cucina e della cultura umbra. Quello del cacciatore di tartufi, è un duro lavoro fatto di profondo amore per la terra, osservazione intelligente, attesa e grande soddisfazione. Approfitteremo della sua saggia guida, coadiuvata da un incomparabile scout a quattro zampe, per apprendere i segreti di questo nobile tubero, attraverso un percorso naturalistico di grande bellezza.