Nascosto tra le verdi e rigogliose colline umbre, in uno scenario mozzafiato, il Castello di Montegiove risale al XIII secolo e dal 1780 appartiene ai Marchesi Misciattelli. Oggi, è al centro di una tenuta che si estende per 1200 ettari nella splendida campagna umbra e comprende un’operosa azienda agricola con 13 ettari di vigneti ed un esclusivo agriturismo. Grazie ad un impegnativo ma appassionante progetto di restauro portato avanti dai proprietari, questa scena bucolica e sognante è stata preservata con cura nel corso del tempo, di generazione in generazione.
Dettaglio offerta

Castello Montegiove
Esperienze in azienda
Le esperienze che la struttura mette a disposizione dei propri ospiti

Degustazione
Degustazione con visita alle cantine e tour del castello
I padroni di casa vi guideranno ad una piacevole visita in un parte del castello, alle cantine del 1500, alla cappella intitolata alla Beata Angelina e terminerete il tour con una degustazione di 3 vini della cantina, un bianco, un rosato e un rosso.
Prezzo su richiesta
Prodotti dell'azienda
Le produzioni di punta dell'azienda

ro.sa.to
UMBRIA ROSATO I.G.T.

bi.an.co
ORVIETO CLASSICO D.O.C.
Soggiorna a Castello Montegiove
Le nostre offerte
Raggiungi la struttura
Indirizzo
via beata angelina 1 05010 Montegabbione TRTelefono: 0763 837473
Email: agriturismo@castellomontegiove.com, info@castellomontegiove.com
Potrebbe interessarti anche
Scopri proposte uniche per vivere l'Umbria
Chiesa della Madonna delle Grazie - Montegabbione
La chiesa di Maria SS. delle Grazie sorge ai piedi del colle di Montegabbione: il titolo di questa chiesetta è tipicamente rinascimentale e tradisce chiaramente il suo carattere di tempio votivo; anche la linea architettonica esterna, a forma di croce latina, e la cupola cilindrica sono da considerarsi rinascimentali mentre, all’interno, altare maggiore e stucchi sono di derivazione barocca.