Perticaia, nel linguaggio arcaico dell’Umbria, era la parola con cui veniva chiamato l’aratro,probabilmente lo strumento che più di ogni altro rappresenta il simbolo del passaggio dalla pastoriziaall’agricoltura, con cui l’umanità intera ha di fatto stabilito un profondo e indissolubile legame con laterra. È proprio per questo inscindibile legame con la terra che si è di conseguenza venuto a creare unprofondo radicamento nel territorio.Siamo a Montefalco, esattamente in località Casale: è qui che siincontrano i circa 50 ettari vitati di proprietà della famiglia Becca.È così che nel cuore della verde Umbria, dopo aver acquistato i terreni e dopo aver impiantato i vigneti,è iniziata la costruzione di una moderna cantina, perfettamente inserita nel contesto ambientalecircostante. Tra i filari, oltre ovviamente a piante di sagrantino, si incontrano anche le varietà disangiovese, colorino, trebbiano spoletino e grechetto. In ogni caso viti allevate nel pieno rispetto diambiente, natura ed ecosistema. In cantina ogni passaggio produttivo è volto a esaltare ciò che lastagione e il territorio sono stati in grado di esprimere nel frutto. In questa maniera oggi Perticaia èun'azienda Biologica modello per il territorio: una cantina capace di produrre vini di grande espressivitàed eleganza, da scoprire uno a uno, per entrare in contatto con l'Umbria. Con quelli che sono i vitigni piùrappresentativi di tutta la regione e dell’area di Montefalco in particolare. Un territorio, un vitigno, unvino. Naturale che proprio qui, al centro della verde Umbria, tra colline coltivate a vigneto ed ulivo,costellate da torri, borghi e castelli medievali, si sia deciso di dare vita a Perticaia. Dopo l’acquisto deiterreni, comincia una sostanziosa opera di impianto di nuovi vigneti e la costruzione di una modernacantina, in perfetto equilibrio con l’ambiente circostante e avendo cura di mantenere l’aspetto dellevecchie aziende agricole della zona. Rispettosa degli insegnamenti del passato, l’azienda vanta oggi unacinquantina di ettari di vigneto, dei quali più di dieci dimorati a Sagrantino, oltre ad un ettaro e mezzo diuliveto: “Vigna delle Querce” è delimitata da piante secolari preservate dopo la trasformazione delterreno, un tempo adibito a seminativo; “Vigna Attone” costeggia l’omonimo torrente e “VignaMontioni” prende il nome dalla famiglia dei vecchi proprietari. I terreni, tutti collinari, sono posti inleggera pendenza, ad una quota compresa fra i 320 e 350 m s.l.m., esposti principalmente a sud, sudovest.Come da tradizione per la cantina Perticaia, dopo la vendemmia, che si svolge manualmente, incantina, ogni passaggio produttivo è volto a esaltare ciò che la stagione e il territorio sono stati in gradodi esprimere nel frutto. In questa maniera oggi Perticaia è un'azienda Biologica modello per il territorio:una cantina capace di produrre vini di grande espressività ed eleganza, da scoprire uno a uno perentrare in contatto con l'Umbria, e con quelli che sono i vitigni più rappresentativi di tutta la regione edell’area di Montefalco in particolare.
Dettaglio offerta

Cantina Perticaia
Cantina Montefalco PG Da lunedì a sabato 08:30–13, 14:30–18:30. Domenica 10–13, 15–1 STRADA DEL SAGRANTINO
Esperienze in azienda
Le esperienze che la struttura mette a disposizione dei propri ospiti

Tasting
Tasting Degustazione guidata delle annate correnti delle nostre etichette più rappresentative
Durata
Durata dell’esperienza: 45 minuti circa – Senza Prenotazione
Prezzo
€ Gratuito

Tour e Tasting
Visita della cantina con degustazione di vini a scelta dalla nostra gamma accompagnati con Bruschetta con olio EVO prodotto dall’azienda Agraria Perticaia.
Durata
Durata dell’esperienza: 1.30h – Prenotazione
Prezzo
€ Costo: 10.00 euro a persona

Selection Tour
Visita della cantina con degustazione dei vini dalla nostra gamma serviti con una selezione di prodotti tipici locali e Bruschetta con olio EVO Moraiolo dell’Azienda Agraria Perticaia.
Durata
Durata dell’esperienza: 2.00 h Prenotazione
Prezzo
€ Costo: 15.00 euro a persona

Light lunch
Light lunch Visita della cantina abbinamento cibo vino. Il pacchetto prevede antipasto classico umbro,primo e dolce. I nostri menu seguono da vicino l’ andamento delle stagioni e degli ingredienti che la nostra terra ci mette a disposizione.
Durata
3.00h – Prenotazione
Prezzo
€ 28.00 euro a persona
Prodotti dell'azienda
Le produzioni di punta dell'azienda

Montefalco Rosso Riserva DOC
UVAGGIO Sangiovese 70%; Sagrantino 15%; Colorino 15%.

Montefalco Rosso DOC
UVAGGIO Sangiovese 70%; Sagrantino 15%; Colorino 15%.

Umbria Rosso IGT
UVAGGIO Sangiovese 80%; Colorino 10%; Merlot 10%.

Trebbiano Spoletino DOC "Del Posto"
UVAGGIO: Trebbiano Spoletino 100%

Trebbiano Spoletino DOC
UVAGGIO Trebbiano Spoletino 100%

Umbria Rosato IGT
100% Sagrantino

Olio Extra Vergine di Oliva
Moraiolo 25%, leccino e Frantoio 70%, Impollinatori 5%
Soggiorna nella nostra zona
Le strutture ricettive nei dintorni
Raggiungi la struttura
Indirizzo
località casale 06036 Montefalco PGTelefono: 0742379014
Email: info@perticaia.it
Potrebbe interessarti anche
Scopri proposte uniche per vivere l'Umbria
Complesso museale di San Francesco a Montefalco
C’è una perla di rara bellezza a Montefalco, che insieme al vino Sagrantino, rende unico questo borgo: è la chiesa di San Francesco costruita tra il 1335 e il 1338 dai Frati Minori e trasformata in museo nel 1990 con gli ambienti dell’annesso convento.
Abbazia di San Felice
Poco distante dal borgo di Giano dell'Umbria, in posizione isolata e dominante, sorge la chiesa di San Felice.Lo storico Iacobilli data l'istituzione del complesso al 950, mentre la realizzazione della chiesa con il monastero annesso risale agli inizi del XII secolo. La chiesa venne edificata sopra un oratorio del IV secolo che ospitava il sepolcro del vescovo martire Felice.