Dettaglio accomodation
Immerso nel verde della campagna umbra, affacciato sull’acropoli di Perugia, il Castello di Monterone è stato definito un libro di pietra. Dal diciotto gennaio milleduecento, prima attestazione conosciuta, il Castello è stato impreziosito nel corso dei secoli da un’ampia varietà di antichi frammenti lapidei e fittili incastonati nelle mura sia esterne che interne, appartenenti a periodi diversi, dall’epoca etrusca all’età romana dal periodo medievale al Rinascimento.
Ora il Castello di Monterone è una residenza d’epoca con 18 camere, ognuna diversa dall’altra. Dalla Stanza dell’Etrusco a quella del Drago, dalla Giota all’Opretoia ogni camera racconta una storia ed è ricercata e curata nel dettaglio: letti in ferro battuto a mano, mobili realizzati su misura da artigiani umbri, senza dimenticare i comfort moderni.