Eremo delle Carceri ad Assisi
Antico romitorio situato nel fitto bosco del monte Subasio, a circa 4 km da Assisi, l'Eremo delle Carceri (m. 791) è un santuario sviluppatosi nei secoli attorno alle grotte naturali del monte e alla cappellina di Santa Maria, dove san Francesco e i suoi primi compagni si isolavano per condurre una vita austera e di più intensa preghiera (si "carceravano").
Frequentato in modo sporadico dal Santo, a partire dal 1205-1206, l'Eremo delle Carceri diventò meta di più lunga permanenza solo quando decise di trascorrervi una delle cinque quaresime annuali che aveva stabilito di fare.
Secondo la tradizione, nel 1215 san Francesco ottenne in dono l'Eremo dai Benedettini del monte Subasio.
Frequentato in modo sporadico dal Santo, a partire dal 1205-1206, l'Eremo delle Carceri diventò meta di più lunga permanenza solo quando decise di trascorrervi una delle cinque quaresime annuali che aveva stabilito di fare.
Secondo la tradizione, nel 1215 san Francesco ottenne in dono l'Eremo dai Benedettini del monte Subasio.