Calendimaggio 2017
Durante i giorni del Calendimaggio, per i vicoli di Assisi, puoi rivivere l'atmosfera della tipica festa medievale, tra canti, musiche e giostre; la festa ha origini antiche, risalenti all'antica tradizione del popolo degli Umbri di salutare l'arrivo della primavera.
In questi giorni, gli assisani vestono gli abiti tradizionali medievali e seguono una serie di iniziative, tra cui il suggestivo Palio del Calendimaggio.
Di seguito il programma nel dettaglio:
ore 15.00
Parte de Sopra - Benedizione dei vessilli nella Cattedrale di San Rufino
Parte de Sotto - Benedizione dei vessilli nella Basilica superiore di San Francesco
Suono della Campana delle Laudi
ore 15.
Piazza Santa Chiara
Partenza Corteo dell'Ente Calendimaggio
ore 16.00
Piazza del Comune
Coro delle Parti - Esecuzione Inno del Coprifuoco
Saluto del Presidente-Magistrato
Il Maestro di Campo assume i poteri sovrani
Ingresso dei cortei. Restituzione del Palio
Lettura dei bandi di sfida.
Uscita dei cortei per Corso Mazzini e Piazza Santa Chiara
ore 21.30
Parte de Sotto: Rievocazioni di vita medioevale*
Giovedì 4 maggio - "Madonna Primavera"
ore 15.00
Piazza del Comune
Suono della Campana delle Laudi
Ingresso dei cortei. Giochi di sfida tra le Parti:
Gara di tiro dei Balestrieri, Corsa delle tregge, Tiro alla fune per la proclamazione di Madonna Primavera.
Sfilata di Madonna Primavera
Uscita dei cortei per Corso Mazzini e Piazza Santa Chiara
ore 21.30
Parte de Sopra: Rievocazioni di vita medioevale*
Venerdì 5 maggio - "Lo Spettacolo"ore 15.30
Piazza del Comune
Sfida tra i Tamburini di Parte de Sopra e Parte de Sotto
ore 16.00
Spettacolo a cura dell'Ente Calendimaggio
ore 16.30
Spettacolo di Sbandieratori con gli Sbandieratori di Assisi e altri Gruppi
Corteo della Sera "La Tenzone"
ore 21.30
Suono della Campana delle Laudi
Ingresso dei cortei della Sera
ore 15.30
Piazza del Comune
Suono della Campana delle Laudi
Ingresso dei cortei storici
Uscita dei Cortei per Corso Mazzini e Piazza Santa Chiara
"Il Canto"
ore 21.30
Suono della Campana delle Laudi
Sfida canora
Assegnazione del Palio
Le manifestazioni verranno annunciate da Banditori itineranti.
* La manifestazione è proiettata nella Sala delle Volte (Taverna) e nella Sala ex Pinacoteca.
Per maggiori informazioni:
Ente Calendimaggio http://www.calendimaggiodiassisi.com/
Acquista il tuo biglietto:
http://ticketitalia.com/index.php?route=product/product&product_id=1315