Dettaglio tour
4 days / 3 Nights GUBBIO – ASSISI
Price is per person for a minimum of two people
2 days’ rental of electric vehicle3 nights’ stay with Breakfast at the 4* Sporting Hotel 3 Lunches in a restaurant 2 dinners in hotel Insurance
Charges to enter museums and archaeological sitesCity taxes to be paid on siteAnything not listed under “what’s included”
Un viaggio tra Gubbio ed Assisi per andare alla scoperta dei luoghi di Francesco in auto elettrica
Arrivo a Gubbio, visita della città con particolare attenzione ai luoghi di Francesco. Gubbio è la città che vide la sua piena conversione, si inizia con la visita della Chiesa di San Francesco, opera dell’architetto Fra’ Bevignate, situata nello stesso sito dove precedentemente si trovava la residenza degli Spadalonga. Francesco, nei primi giorni di febbraio 1207, in un rigidissimo inverno, coperto solo da un rozzo camiciotto, attraversò le colline che separano Assisi da Gubbio.
Si prosegue per la chiesa di San Francesco della Pace dove è custodito il sarcofago del lupo ammansito dal Santo e fu edificata nel 1600. Ai primi del Novecento nel corso di scavi all’interno della chiesa fu rinvenuto un sarcofago con sopra disegnato un lupo. Nella chiesa sono inoltre conservati i Ceri ‘mezzani’ e le statuette di S. Ubaldo, S. Giorgio e S. Antonio collocate in cima ai Ceri nella celebre festa del 15 maggio. Il quadro rappresentante la Madonna con il Bambino e Santi è opera di Giovanni B. Michelini da Foligno.
Pranzo presso ristorante San Francesco e il Lupo: Il Ristorante Pizzeria San Francesco e il Lupo si contraddistingue per la qualità della sua cucina e per la sua ubicazione, si trova nel pieno centro storico della città di Gubbio.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel
Visita della Cattedrale di Gubbio, in stile gotico dove giace il corpo del Vescovo Villano che accolse Francesco e donò alla prima comunità francescana la chiesa della Vittorina.
Pranzo Taverna del Lupo: rappresenta uno storico pilastro della cucina umbra e di quella eugubina rivisitate in chiave moderna. Il ristorante offre ai clienti solo piatti di alto livello, preparati con le più pregiate risorse della terra eugubina.
Nel pomeriggio salendo con la funivia si raggiunge la Basilica di Sant’Ubaldo. Francesco conobbe il vescovo eugubino, morto nel 1160 e già tanto venerato, attraverso le parole ed i racconti del suo amico Spadalonga. Ancora oggi S.Ubaldo, diventato patrono di Gubbio, custodisce e protegge il popolo eugubino. Ogni 15 maggio si svolge a Gubbio la Festa dei Ceri in suo onore. Visiteremo la Basilica a lui dedicata, che ancora custodisce il suo corpo incorrotto, con annesso un piccolo museo delle memorie Ubaldiane.
Ritorno in città pernottamento e cena in Hotel.
Prima colazione in hotel
Con la macchina elettrica la visita dell’Abbazia Vallingegno (circa 10 Km da Gubbio). L’imponente struttura è ben visibile anche da lontano. L’Abbazia, una delle maggiori della zona, è costituita da un’aula rettangolare e da strutture preesistenti come la cripta a pianta quadrata con pilastro centrale.
Pranzo presso l’Abbazia e nel pomeriggio ritorno a Gubbio.
Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel
Partenza per Assisi con auto elettrica. Visita guidata dei luoghi di maggiore interesse: la Basilica di S. Francesco, capolavoro architettonico che racchiude il meglio dell’arte italiana del medioevo tra cui Giotto e Cimabue; la Piazza del Comune, centro di Assisi, luogo su cui si affacciano i palazzi più importanti della città: il Palazzo del Capitano del Popolo, Palazzo dei Priori, la sede della Torre del Popolo, ed il Tempio di Minerva, costruzione di origini romane dell’età repubblicana, trasformata nella Chiesa di Santa Maria Sopra Minerva la Cattedrale di San Rufino, luogo in cui San Francesco tenne la sua prima predicazione e dove Santa Chiara incontrò il Vescovo Guido; la Basilica di Santa Chiara, edificata nel 1257, di stile gotico, rivestita con la famosa “pietra di Assisi” di colore bianca e rosa: qui si trova la cripta della Santa. Come per tutti i luoghi francescani, appena fuori Assisi si viene accolti da panorami mozzafiato che ispirano dolcezza e tranquillità.