Dettaglio guide
Città di Castello è un piccolo gioiello rinascimentale che già storicamente aveva un forte nesso con la sua vicina regione Toscana, soprattutto Firenze, grazie alla famiglia condottiera Vitelli di Citerna che si stabilirono poi a Città di Castello.
Il prezzo include solo la visita guidata.
L'ingresso al museo ed eventuali auricolari su richiesta.
Scarpe comode per la passeggiata e la visita al museo.
La visita inizia in Pinacoteca Comunale alle ore 10:00 focalizzando le parti di maggior interesse come il palazzo stesso, lo scrigno dei tesori, opere d'arte di Luca Signorelli, Raffaello Sanzio, Filippo Lippi ecc.
La visita continua in giro città tra i monumenti, sopratutto rinascimentali, e le vie medievali coi suoi giardini pensili e alcune curiosità e leggende che la città gelosamente ha conservato fino ai giorni d'oggi.