Fondée en 1957, cette cave située en Ombrie, à Castiglione del Lago (PG), regroupe les meilleures caves des collines de la région du Trasimène, des terres considérées comme idéales pour la culture de la vigne depuis l'époque étrusque. L'adoption de techniques culturales modernes respectant les traditions du passé, la réduction des rendements à l'hectare, les investissements importants dans la cave et l'apport technique de professionnels qualifiés dans le secteur sont les ingrédients qui font de cette cave l'une des réalités les plus intéressantes de ce territoire. Le lien avec le territoire est l'une des caractéristiques des vins Duca della Corgna, grâce également aux cépages traditionnels des Colli del Trasimeno. Dans la seconde moitié des années 1990, la cave a entamé un programme de renouvellement et de valorisation de la viticulture et de l'œnologie de la zone du Trasimeno, qui a abouti à la création de la gamme de vins "Duca della Corgna". Cette marque représente aujourd'hui l'ensemble de la gamme de vins de haute qualité de la cave. Les raisins rouges proviennent des coteaux surplombant le lac et sont principalement composés de Sangiovese, de Ciliegiolo, de Merlot et du Gamay indigène du Trasimène. Les raisins blancs, en revanche, proviennent des vignobles situés plus près des rives du lac et sont principalement composés de Grechetto et de Trebbiano. Une attention et un soin particuliers ont été apportés aux vignes de Gamay et de Grechetto indigènes du Trasimène. Et c'est précisément sur le Gamay du Trasimène que la cave a concentré ses plus grands efforts agronomiques et œnologiques pour se voir confier la tâche de représenter avec autorité le potentiel œnologique d'un petit territoire, mais dont la qualité est largement évoquée. Les vins issus du Gamay Trasimeno vinifié en pureté sont Poggio : Petroso, Divina Villa, Divina Villa Riserva et Martavello.
Dettaglio offerta


Poggio Petroso Trasimeno Gamay Doc Riserva
VITIGNO: 100% Trasimeno Gamay, monovigneto situato nel Comune di Panicale. Sesto d’impianto: tradizionale (3×1). Sistema di allevamento: cordone speronato. Età media delle viti: avanzata
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Rosso rubino vivo e intenso, assume sfumature color granato nel corso dell’affinamento in bottiglia. Al naso sprigiona profumi floreali di rosa e da bacca di mirto, espressione più pura e originale del Gamay Perugino. Attraverso l’affinamento in bottiglia gli aromi si presentano sempre più complessi ed intriganti e ricordano anche il finocchietto selvatico e sentori di erbe mediterranee. Al gusto ha un ingresso dolce ed invitante, morbido, strutturato, con un tannino gentile e vellutato.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Un vino da ascoltare mentre racconta le storie e la magia dei nostri luoghi. Un vino per accompagnare i piatti di terra della tradizione e condividere il tempo della vita.

Corniolo DOC Riserva
VIGNETO: 70% Sangiovese, 20% Trasimeno Gamay, 10% Cabernet Sauvignon.- dei produttori associati ubicati sulle colline di Castiglione del Lago, Petrignano del Lago e Vaiano.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosso rubino, intenso e calde note violacee, limpido. Profumo: ampio e fine, ricco di note di frutta rossa e spezie fini. Sapore: secco, pieno ed elegante nei toni di frutta complessa e nelle note di spezie dolci.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: ideale su carni rosse grigliate, arrosti e brasati. Note di servizio: servire alla temperatura di 18°C nel bicchiere da rosso importante.

Divina Villa Trasimeno Gamay Riserva DOC
VIGNETO: 100% Trasimeno Gamay - dei produttori associati ubicati sulle colline di Castiglione del Lago, Paciano e Panicale.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosso rubino cupo ed intenso, limpido. Profumo: fine e complesso, ricco nella nota di bacche selvatiche, frutta di sottobosco e sottili toni vegetali. Sapore: secco, ampio ed elegante nelle note di frutta rossa e spezie fini.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: ottimo su carni rosse grigliate e selvaggina di piume e pelo arrosto. Note di servizio: servire alla temperatura di 18°C nel bicchiere da rosso importante.

Divina Villa Trasimeno Gamay DOC
VIGNETO: 100% Trasimeno Gamay - dei produttori associati ubicati sulle colline di Castiglione del Lago, Paciano e Panicale
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosso rubino con intensi toni violacei, limpido. Profumo: intenso e varietale, fresco e complesso nella nota di frutta fresca di sottobosco e nei sentori di spezie fini. Sapore: secco, ampio ed elegante nelle note di frutta rossa e spezie dolci in chiusura.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: ideale su carni bianche salsate e selvaggina di piume e pelo di piccola taglia. Note di servizio: servire alla temperatura di 16° C nel bicchiere da rosso giovane.

Baccio del Rosso DOC
VIGNETO: 70% Sangiovese, 30% Trasimeno Gamay - dei produttori associati ubicati nelle migliori zone di produzione della D.O.C. Colli del Trasimeno e prevalentemente sulle colline di Petrignano del Lago, Agello e Vaiano
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosso rubino e caldi riflessi violacei, limpido. Profumo: intenso e armonico, ricco di note di frutta rossa e fresca, delicati sentori vegetali e spezie dolci in chiusura. Sapore: secco, pieno ed elegante nelle note di frutta rossa complessa, armonico e giustamente tannico.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: ottimo su antipasti di salumi, primi piatti gustosi, arrosti e carni rosse alla griglia. Note di servizio: servire alla temperatura di 16°C nel bicchiere da rosso giovane.

Martavello Umbria Rosato IGT
VIGNETO: 100% Trasimeno Gamay. Densità impianto: circa 4000 viti/Ha.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosa brillante con leggere sfumature violacee. Profumo: netto, intenso, floreale con sentori di rosa e frutti rossi; delicata presenza di spezie mediterranee. Sapore: fresco, minerale sapido e persistente.

Poggio la Macchia Grechetto DOC
VIGNETO: 100% Grechetto dell’Umbria - singolo vigneto situato nel Comune di Castiglione del Lago. Sesto d’impianto: tradizionale (3×1). Sistema di allevamento: Guyot. Età media delle viti: avanzata.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli, brillante. Sprigiona profumi complessi ed articolati, tipici del vitigno nella sua più elevata espressione, che spaziano dalla nota agrumate di cedro al sentore di ginestra a alla frutta tropicale. Dal sapore secco, strutturato, presenta una fresca persistenza finale che bilancia alla perfezione la ricchezza minerale ed il ricco ventaglio aromatico.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: con ogni calice di questo vino, vogliamo regalarvi le emozioni dei colori e dei profumi della nostra terra.

Nuricante Grechetto DOC
VIGNETO: 100% Grechetto dell’Umbria - dei produttori associati ubicati nelle migliori zone di produzione della D.O.C. Colli del Trasimeno.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: giallo paglierino scarico, limpido. Profumo: intenso e complesso caratterizzato da una ricca nota di frutta e sottili note floreali di campo. Sapore: secco, pieno e fragrante, elegante e armonico nelle note di frutta bianca acerba.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: ideale su antipasti di pesce, primi piatti con molluschi, preparazioni arrosto di pesce nobile e carni bianche. Note di servizio: servire alla temperatura di 12°C nel bicchiere da bianco giovane.1 confezione da 6 bottiglie

Ascanio Grechetto DOC
VARIETA’ DELLE UVE: 100% Grechetto dell’Umbria DOC
VIGNETO: dei produttori associati ubicati in zone selezionate del bacino del Trasimeno..
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: giallo paglierino, tenue. Profumo: pulito con sentori di fiori bianchi e fragranza di mela. Sapore: Secco, con gradevoli note di frutta bianca trasportare a decisa freschezza.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: antipasti, primi piatti leggeri, pesci e carni bianche, ottimo come aperitivo.
NOTE DI SERVIZIO: servire alla temperatura di 12°C nel bicchiere da bianco giovane.

Baccio del Bianco DOC
VIGNETO: 60% Trebbiano, 40% Malvasia del Chianti e Grechetto - dei produttori associati ubicati sulle colline di Castiglione del Lago, Piano, Petrignano del Lago.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: giallo paglierino scarico e leggere note verdoline, limpido. Profumo: intenso e fine, caratterizzato da una ricca nota di frutta fresca e delicati toni floreali. Sapore: Secco, piacevolmente fruttato, morbido ed elegante.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: ideale come aperitivo, sposa gli antipasti delicati, i crostacei al vapore e le preparazioni di pesce nobile arrosto. Note di servizio: servire alla temperatura di 12°C nel bicchiere da bianco giovane.
Téléphone : 075/9652493
Email: info@ducadellacorgna.it