Dettaglio offerta
Una proposta facile per scoprire in due giorni le bellezze del Lago Trasimeno e dei suoi borghi, alternando percorsi ciclabili a strade panoramiche e senza traffico. Antichi villaggi di pescatori si alternano a piccole spiagge e luoghi turistici, punti panoramici di grande suggestione si aggiungono alle bellezze dei borghi più importanti, come Passignano, Tuoro, Castiglione del Lago, Panicale e Paciano.
Un paesaggio morbido e romantico ideale da scoprire in bici, una vacanza ideale per rilassarsi, mangiare bene e sfuggire ai ritmi frenetici di tutti i giorni.L’itinerario si sviluppa tra le rive del lago Trasimeno e le colline che lo circondano, sfruttando in parte il percorso ciclabile sterrato del Trasimeno e per il resto strade asfaltate secondarie e con poco traffico.
L’itinerario non è difficile, ma in particolare il primo giorno prevede due salite, quella che da Castiglione del Lago conduce fino a Gioiella e quella finale che vi porterà nel centro storico di Panicale.
La seconda giornata è decisamente più semplice e presenta solo alcuni lievi saliscendi.Nel complesso l’itinerario è facile e non richiede allenamento particolare, ma solo una buona condizione fisica.
Per chi non si dovesse comunque sentire in grado è possibile noleggiare le ebike per godersi i panorami senza fatica.
- 2 pernottamenti con colazione
- 1 pranzo
- Biglietto andata e ritorno per isola Maggiore
- Road book e materiale informativo
- Assicurazione
- Extra, mance ed offerte
- Mezzo di trasporto
- Check point laddove previsti
- City tax laddove introdotta dal Comune di riferimento
- Ingressi museali
- Quanto non espressamente indicato nella voce “la tariffa comprende
L'Umbria non è bagnata dal mare ma è comunque una regione ricca di acqua, tra sorgenti, corsi d'acqua, cascate e numerosi laghi. L'ampio comprensorio lacustre del Lago Trasimeno è uno dei più caratteristici e conosciuti dell'Umbria, nonché apprezzati dai cicloturisti, che possono decidere di pedalare lungo le sue sponde o salire sulle colline che lo circondano, ammirando dall'alto le sue tre isole (Polvese, Maggiore e Minore) e, se l'orario è quello giusto, indimenticabili tramonti con colori davvero unici.
Antichi villaggi di pescatori si alternano a piccole spiagge e luoghi turistici, punti panoramici di grande suggestione si aggiungono alla bellezza dei borghi più importanti, come Castiglione del Lago, Passignano, Tuoro e Magione. Un paesaggio morbido, romantico, ideale da percorrere in bicicletta per scoprire le sue innumerevoli sfaccettature.
Potrete pedalare lungo le sue vie, senza fatica, osservando da vicino i pescatori e poi fermarvi a pranzo in una piccola trattoria, con vista sul lago, per gustare un piatto di pesce fresco o la tipica torta al testo con prosciutto.
Oppure salire in collina, raggiungendo i borghi medievali di Castel Rigone, Panicale, Paciano, Montecolognola e Città della Pieve, per visitare questi incantevoli centri e scoprire alcuni dei punti panoramici più belli dell'Umbria.
Nel parco del Lago Trasimeno vi proponiamo due tour, uno classico e più facile, senza salite impegnative ed adatto praticamente a tutti; un altro più impegnativo e panoramico, ma sempre su strade senza traffico, con l'obiettivo di farvi scoprire il meglio di questo territorio.
il tour ideale per chi cerca tranquillità, tradizione, buona cucina e panorami indimenticabili, da percorrere, se volete fare meno fatica, anche in e-bike.