Dettaglio tour
The ancient Umbrians called it Trasimeno, 'the one that dries up'. A large, round lake, capable of constantly changing shape and colour, depending on the rhythm of the rains. If Trasimeno is by nature male, the water and the legendary nymph Agilla, symbol of seduction, are indisputable expressions of femininity, as is poetry. Three green islands emerge from the lake: the Maggiore and Minore to the north, in front of Tuoro and Passignano, and the Polvese island, the largest, on the opposite side, only a few hundred metres from the town of San Feliciano. Water and sky appear united by the same destiny: a fragile mirror in which all the great beauty of Umbria seems to be reflected. Colours made ever new by the light that reflects from the sky on the waters: silvery in the morning, green, blue or pink depending on the sun and the time of day. Until reddening in summer, in sunsets that seem endless. We finish with a fragrant glass of wine and a delicate fish dish in front of a beautiful sunset...
ATTENZIONE: in caso di necessità dovute a fattori esterni, atmosferici o imprevisti lungo il percorso, la guida incaricata potrà effettuare deviazioni su strade alternative (a sua completa discrezione) per proseguire e concludere il Tour.
- E-Bike rental
- Information material and route
- Tasting with local products and the best wines from the cellar
- Escorted service
- Possibility of transport to airport/railway station by taxi and NCC on request
- Extra entrances and everything not expressly indicated under 'the fee includes'.
Gli antichi umbri lo chiamavano Trasimeno, «quello che si prosciuga». Un grande lago, tondo, capace di mutare di continuo forma e colori, a seconda del ritmo delle piogge. Se il Trasimeno è per sua natura maschio, l’acqua e la leggendaria ninfa Agilla, simbolo di seduzione, sono indiscutibili espressioni di femminilità, così come lo è la poesia. Tre verdissime isole emergono dal lago: la Maggiore e la Minore a nord, davanti a Tuoro e Passignano e l’isola Polvese, la più grande, sul lato opposto, solo a qualche centinaio di metri dall’abitato di San Feliciano. Acque e cielo appaiono uniti dallo stesso destino: uno specchio fragile nel quale sembra riflettersi tutta la grande bellezza dell’Umbria. Colori resi sempre nuovi dalla luce che dal cielo si riflette sulle acque: argentee al mattino, verdi, blu o rosa a seconda del sole e delle ore del giorno. Fino a rosseggiare d’estate, in tramonti che sembrano infiniti. Termineremo con un profumato bicchiere di vino ed un delicato piatto di pesce davanti ad un bel tramonto…
La quota comprende:
- Noleggio E-Bike
- Materiale informativo e percorso
- Degustazione con i prodotti tipici del territorio e i migliori vini della cantina