Dettaglio guide
Finalità: Questo corso è adatto a chi si avvicina per la prima volta alla falconeria, per chi vuole imparare a gestire al meglio il proprio falco o per chi vuole introdurlo nella falconeria classica e non solo. Ci saranno sia lezioni teoriche tramite foto e dispense, che pratiche con uscite sul campo. Abbigliamento consigliato: abbigliamento escursionistico adatto alla stagione in cui viene svolta l’attività. Programma: Programma corso di falconeria: – Introduzione storica e teorica alla falconeria. – Regime alimentare del Falco. – Anatomia e malattie del Falco, le cure quotidiane. – Le prede del Falco. – Volo sul pugno, in filagna, sul logoro. – Tecniche di addestramento, introduzione alla falconeria classica, le normative. – Esercitazioni pratiche sul campo.
Falconeria per le scuole Chi può farlo: scuole elementari, medie e superiori. Cosa facciamo : l’attività inizierà con la descrizione dei rapaci e la loro osservazione, successivamente si passerà alle tecniche di addestramento e come si gestiscono i falchi denlle cure quotidiane, passeggiata nel bosco con il falco. Dove: nei pressi di Norcia (PG). Quando: da aprile a giugno, durata 1 ora circa. Esperienza: nozioni di scienze, fisica, biologia. Disponibilità per dimostrazioni di falconeria: Feste, compleanni, regali Proloco, associazioni, aziende Eventi, cortei storici, scopi didattici
Questo corso ci permette di avvicinarsi per la prima volta nel mondo dei rapaci e imparare a gestire un falco, insegneremo quali sono le tecniche di addestramento, le cure, l’alimentazione.
Il corso verrà svolto da venerdì 30 novembre a domenica 2 dicembre 2018
Prossimi corsi il 4-5-6 gennaio 2019 e il 1-2-3 marzo 2019
Trasporto con mezzi propri, pernottamento e alimenti.
Per un minimo di 4 partecipanti si può personalizzare la data
età min. 12 anni con autorizzazione scritta di un genitore, non portare animali al seguito in particolare i cani.
Abbigliamento escursionistico adatto alla stagione in cui viene svolta l’attività, evitare colori troppo sgargianti.
Programma: corso di falconeria: – Introduzione storica e teorica alla falconeria. – Regime alimentare del Falco. – Anatomia e malattie del Falco, le cure quotidiane. – Le prede del Falco. – Volo sul pugno, in filagna, sul logoro. – Tecniche di addestramento, introduzione alla falconeria classica, le normative. – Esercitazioni pratiche sul campo.