COVID-19 E TURISMO IN UMBRIA

Coronavirus and holidays in Umbria

As of 1 May 2022, it is no longer compulsory to present the COVID-19 Green Pass/Certification (EU digital COVID certificate) in order to enter activities and services such as, but not limited to, bars, restaurants, shops, museums, theatres, cinemas, stadiums, gyms, spas.

As of 1 June 2022, Covid-19 green certification is no longer required for entry into Italy from EU and non-EU countries.

Use of masks

From Saturday 1 October it is no longer compulsory to wear a face mask on public transport, but its use is strongly recommended in all indoor environments and in all cases of crowding outdoors.

The use of face masks in RSAs and healthcare facilities remains mandatory.


For more information you can:

  • consult the website viaggiaresicuri.it;
  • contact the toll-free number of the Immuni App 800.91.24.91, available daily from 8 a.m. to 8 p.m.

T

Cosa occorre per entrare in Italia?

 
megafono
Ricorda di mettere in pratica queste semplici regole
  • Indossa sempre la mascherina in luoghi pubblici al chiuso
  • Lava spesso le mani o usa gel igienizzanti
  • Mantieni una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro da persone non conviventi
  • Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
  • Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
  • Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
  • Non prendere farmaci antivirali né antibiotici a meno che siano prescritti dal medico
  • Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
Ricorda di mettere in pratica queste semplici regole
  • Indossa sempre la mascherina in luoghi pubblici al chiuso
  • Lava spesso le mani o usa gel igienizzanti
  • Mantieni una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro da persone non conviventi
  • Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
  • Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
  • Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
  • Non prendere farmaci antivirali né antibiotici a meno che siano prescritti dal medico
  • Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
Se vuoi cancellare un viaggio
Se hai programmato un viaggio nella nostra regione, puoi chiedere che vengano applicate le condizioni generali di annullamento della rispettiva struttura ricettiva e previste dalla legge. Per informazioni dettagliate, ti suggeriamo di contattare la struttura ricettiva prenotata o il tour operator che ha gestito la tua prenotazione per verificare la disponibilità di posticiparla in un’altra data ed eventualmente la tua compagnia di assicurazioni, se hai stipulato una polizza viaggio.
Icona viaggi
Se vuoi cancellare un viaggio
Icona viaggi
Se hai programmato un viaggio nella nostra regione, puoi chiedere che vengano applicate le condizioni generali di annullamento della rispettiva struttura ricettiva e previste dalla legge. Per informazioni dettagliate, ti suggeriamo di contattare la struttura ricettiva prenotata o il tour operator che ha gestito la tua prenotazione per verificare la disponibilità di posticiparla in un’altra data ed eventualmente la tua compagnia di assicurazioni, se hai stipulato una polizza viaggio.
 

Numero Unico europeo di Emergenza (NUE) - 112

Per richiedere l’intervento della Polizia, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Sanitario, chiamare il numero 112. 

La chiamata è gratuita.

 
 

Numero verde 800 63 63 63


Fuori dagli orari indicati si può chiamare il 1500, il numero verde di pubblica utilità istituito dal Ministero della Sanità, attivo 24 ore su 24.
Aggiornamenti
La Regione Umbria ha attivato sezioni speciali sul suo sito istituzionale dove reperire tutte le informazioni e gli aggiornamenti, dalle ordinanze in materia sanitaria a quelle logistiche: http://www.regione.umbria.it/coronavirushttps://emergenzacoronavirus.regione.umbria.it/
Un'altra sezione è stata creata, poi, per quanti provengono da altri Paesi, in merito agli adempimenti da compiere: 
Il portale del Ministero della Salute ha una sezione dedicata all’evoluzione della situazione: http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
Icona caricamento
Aggiornamenti
Icona caricamento
La Regione Umbria ha attivato sezioni speciali sul suo sito istituzionale dove reperire tutte le informazioni e gli aggiornamenti, dalle ordinanze in materia sanitaria a quelle logistiche: http://www.regione.umbria.it/coronavirushttps://emergenzacoronavirus.regione.umbria.it/
Un'altra sezione è stata creata, poi, per quanti provengono da altri Paesi, in merito agli adempimenti da compiere: 
Il portale del Ministero della Salute ha una sezione dedicata all’evoluzione della situazione: http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus