Umbria Green Festival VIII edizione
La nuova edizione dell’Umbria Green Festival si terrà dal 4 agosto al 30 settembre in varie città della regione, da Perugia a Terni, passando per Spoleto, Deruta, e non solo.
In programma sono previsti numerosi ospiti, spettacoli di musica e di teatro e dibattiti su varie tematiche di grande attualità, come illustrato dal direttore artistico Daniele Zepparelli.
Lo scopo sarà quello di promuovere lo sviluppo sostenibile tramite arte, scienza e spettacoli, che saranno al servizio dell’ambiente, e far conoscere l’Umbria, come regione in cui verde e sostenibilità sono una linea costante.
Nel dettaglio, il 7 settembre 2023 si terrà lo spettacolo "Polimero: un burattino di plastica", una favola in musica che prende spunto da Pinocchio, scritta da Giobbe Covatta e interpretata da Gene Gnocchi, con le musiche originali di Stefano Nanni, la viola solista Danilo Rossi, l'Orchestra Bruno Maderna e il coro delle voci bianche del Conservatorio F. Morlacchi di Perugia. L’evento è aperto anche a tutti i bambini che vorranno cantare un brano all’interno dello spettacolo nella splendida e unica cornice di Palazzo Cesi ad Acquasparta.
L’8 settembre 2023, alle ore 21.15, presso il Teatro Mancinelli di Orvieto, andrà in scena Alessandro Quarta con “Danzando nel Bosco”, evento realizzato in collaborazione con il Festival della Piana del Cavaliere.
Il 9 settembre 2023, alle ore 20.45, al Parco Archeologico di Carsulae (Terni) si esibirà Francesco Montanari con lo spettacolo “Cristo di Periferia”.
Il 13 settembre al Teatro Lyrick di Assisi si terrà, invece, “Momenti di trascurabile (IN)felicità”, di e con Francesco Piccolo e con la partecipazione straordinaria di Pif
Lo spettacolo parla della natura dell’uomo: si ride, si gioca, si piange come nella vita reale; vita nella quale fatichiamo a riconoscere i nostri momenti di trascurabile (in)felicità.
📍Per il programma completo QUI
❗Per maggiori informazioni:🌳
sito web: www.umbriagreenfestival.it
Facebook: www.facebook.umbriagreenfestival.it