Dettaglio offerta
La Via Flaminia ha rappresentato per l’Umbria l’ingresso a pieno titolo nel mondo romano. Una strada consolare attorno alla quale si sono sviluppate città, sono transitati mercanti e soldati e attraverso la quale il cristianesimo si diffuso nella nostra regione. L’itinerario che proponiamo prende avvio dalla chiesa diSanta Maria del Pantano, antica statio (stazione) romana lungo la strada. Dopo la visita della chiesa ci sposteremo alla volta del monumentale Ponte Fonnaia, una delle struttura di servizio alla strada realizzata in epoca augustea e delle catacombe di Villa San Faustino, ad oggi le uniche documentate nella nostra regione.
Appuntamento ore 10.30 presso la chiesa di S.Maria del Pantano (dal centro di Massa Martana, procedere per Massa Martana Stazione)
Durante la visita si farà una breve passeggiata (km 1,5) per vedere il Ponte Fonnaia, si raccomandano scarpe comode e abbigliamento adeguato.
ore 10.30 ritorvo presso la Chiesa di S.Maria del pantano (Massa Martana PG)
Visita della chiesa dall'esterno, spostamento al Ponte Fonnaia e alle Catacombe di S.Faustino