Dettaglio tour
GRAN TOUR dell'Umbria - Il cuore verde d'Italia a 360°
8 giorni 7 notti alla scoperta delle Città e dei Borghi più caratteristici del Cuore Verde d'Italia fra arte e tradizione, natura ed enogastronomia.
Assisi, Spello, Bevagna, Montefalco, Perugia, Gubbio, Todi, Orvieto, Spoleto, Cascata delle Marmore, Fonti del Clitunno, Norcia, Cascia, Deruta, Lago Trasimeno
QUOTA INDIVIDUALE (richiedi un preventivo)
LA QUOTA COMPRENDE:
• N. 7 pernottamenti presso hotel 3 Stelle *** / 4 Stelle****
• Trattamento di pensione completa in Hotel e ristoranti durante il Tour bevande incluse.
• Bus a disposizione per tutta la durata del Tour
• Visite guidate come da programma e ingressi vari
• Accompagnatore per tutta la durata del Tour
• Assicurazione medico-bagaglio
• N. 1 GRATUITA’ OGNI 20 PARTECIPANTI
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Mance ed extra in genere.
• Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende".
Le disponibilità’ sono da riconfermare al momento della richiesta.
• N. 7 pernottamenti presso hotel 3 Stelle *** / 4 Stelle****
• Trattamento di pensione completa in Hotel e ristoranti durante il Tour bevande incluse.
• Bus a disposizione per tutta la durata del Tour
• Visite guidate come da programma e ingressi vari
• Accompagnatore per tutta la durata del Tour
• Assicurazione medico-bagaglio
• N. 1 GRATUITA’ OGNI 20 PARTECIPANTI
• Mance ed extra in genere.
• Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende".
GRAN TOUR dell'Umbria - Il cuore verde d'Italia a 360°
8 giorni 7 notti alla scoperta delle Città e dei Borghi più caratteristici del
Cuore Verde d'Italia fra arte e tradizione, natura ed enogastronomia.
Assisi, Spello, Bevagna, Montefalco, Perugia, Gubbio, Todi, Orvieto, Spoleto, Cascata delle Marmore,
Fonti del Clitunno, Norcia, Cascia, Deruta, Lago Trasimeno
Arrivo in Hotel previsto nella mattinata.
Incontro con il Tour Leader ConsulTravel che rimarrà con voi per tutta la durata del Tour.
Check-In e sistemazione nelle camere riservate e pranzo in Hotel
Partenza in Bus GT riservato per Assisi e visita guidata della città e della Basilica di San Francesco.
Trasferimento a Spello e visita guidata per scoprire le sue bellezze storiche.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
Arrivo a Bevagna e visita guidata del pittoresco borgo costruito sull’impianto romano dell’antica Mevania e delle botteghe delle “Gaite” dove vengono rappresentati dal vivo gli antichi mestieri medievali. Per le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche Bevagna è uno dei Borghi più belli d’Italia. Trasferimento in una cantina della zona per assaggiare il famoso Sagrantino di Montefalco; visita e pranzo abbinato ai vini della cantina. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Perugia e nella mattinata visita guidata della città. Perugia, capoluogo di regione, è una città piena di storia e dalle origini antichissime (fu infatti fondata dagli Etruschi) che ancora oggi è possibile ritrovare nei suoi monumenti. Trasferimento a Gubbio pranzo in un tipico ristorante umbro e nel pomeriggio visita guidata della città. Gubbio, celebre per la sua “Festa dei Ceri”, conserva ancora oggi le testimonianze della sua lunga storia: dalle Tavole Eugubine incise dai suoi fondatori, gli Umbri, al Teatro romano e al Palazzo dei Consoli di epoca comunale. Rientro ad Assisi, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento a Todi e nella mattinata visita guidata della città.
Proseguimento per Orvieto, pranzo e visita del Duomo, che custodisce al suo interno il Sacro Corporale.
Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento e visita delle Cascate delle Marmore
Proseguimento per Spoleto pranzo e visita guidata della città.
Breve sosta alle Fonti del Clitunno e breve visita al tempietto.
Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in autobus a Norcia, visita guidata alla Chiesa di San Benedetto, sorta sopra la casa natale del santo. Breve passeggiata per il centro e shopping di prodotti tipici, il Tartufo Nero, i formaggi di pecora, farro, zafferano, lenticchie di Castelluccio e funghi, in particolare i porcini. Qui nasce l’arte del norcino, una vera specializzazione nella lavorazione delle carni di maiale. Nelle numerosissime norcinerie potrete assaggiare e acquistare il prosciutto di Norcia IGP e i saporiti salumi. Proseguimento per Cascia, pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio visita alla Basilica Santuario e il Monastero di Santa Rita, veri e propri centri religiosi di fama mondiale offrendo a tutti i visitatori una significativa occasione di riflessione e di preghiera. Nata in sostituzione della precedente e ricostruita nel 1557, la basilica è una costruzione moderna, edificata nell’arco di nove anni, dal 1938 al 1947. Nella cappella al suo interno si trova il sarcofago dove le monache depositarono il corpo di Rita subito dopo la sua morte. Del XIII secolo il monastero dove dimorò la santa come suora di clausura negli ultimi quaranta anni della sua vita. Proseguimento in autobus per Roccaporena, paese natale della santa, che custodisce i ricordi della sua vita da giovane, da sposa, da madre e, dopo il crudele assassinio del marito, da vedova. Potrete vedere la sua casa, diventata attualmente una cappella, lo scoglio della preghiera sul quale meditava, il roseto e l’orto del miracolo, dove durante un gelido inverno del 1457, pochi giorni prima della sua morte, sbocciò una rosa e maturò un fico. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in Hiotel.
Partenza in autobus per il Lago Trasimeno, imbarco per l’Oasi “La Valle”, visita guidata e bird-watching.
Pranzo in ristorante a base di pesce di lago.
Nel pomeriggio proseguimento per Deruta e visita ad un antica fabbrica di ceramica.
Rientro in Hotel cena e pernottamento.
Prima Colazione in Hotel
Mattinata libera per attività personali
Pranzo in Hotel
Check-Out e partenze