Die 1957 gegründete Kellerei mit Sitz in Castiglione del Lago (PG) in Umbrien ist ein Zusammenschluss der besten Weingüter in den Hügeln des Trasimeno-Gebiets, einem Gebiet, das seit der Zeit der Etrusker als ideal für den Weinanbau gilt. Es gibt etwa 200 Mitglieder mit 300 Hektar Weinbergen. Die Anwendung moderner Anbautechniken, die die Traditionen der Vergangenheit respektieren, die Senkung der Hektarerträge, große Investitionen in den Weinkeller und der technische Beitrag von qualifizierten Fachleuten des Sektors sind die Zutaten, die dieses Weingut zu einer der interessantesten Realitäten dieses Gebiets machen. Die Verbundenheit mit dem Gebiet ist eines der Merkmale der Weine von Duca della Corgna, auch dank der traditionellen Rebsorten der Colli del Trasimeno. In der zweiten Hälfte der 90er Jahre begann die Kellerei ein Programm zur Erneuerung und Aufwertung des Weinbaus und der Önologie des Trasimeno-Gebiets, das zur Schaffung der Weinlinie "Duca della Corgna" führte. Die roten Trauben stammen von den Hängen über dem See und bestehen hauptsächlich aus Sangiovese, Ciliegiolo, Merlot und dem autochthonen Trasimeno Gamay. Die weißen Trauben hingegen stammen aus den Weinbergen, die näher am Seeufer liegen, und bestehen hauptsächlich aus Grechetto und Trebbiano. Den autochthonen Rebsorten Trasimeno Gamay und Grechetto wurde besondere Aufmerksamkeit und Sorgfalt gewidmet. Und gerade auf den Trasimeno Gamay hat die Weinkellerei ihre größten agronomischen und önologischen Anstrengungen gerichtet, um ihm die Aufgabe zu übertragen, das önologische Potenzial eines kleinen, aber durch seine Qualität weithin bekannten Gebiets zu repräsentieren. Die aus dem Trasimeno-Gamay hergestellten Weine, die in Reinkultur gekeltert werden, sind der Poggio: Petroso, der Divina Villa , Divina Villa Riserva und Martavello.
Dettaglio offerta


Poggio Petroso Trasimeno Gamay Doc Riserva
VITIGNO: 100% Trasimeno Gamay, monovigneto situato nel Comune di Panicale. Sesto d’impianto: tradizionale (3×1). Sistema di allevamento: cordone speronato. Età media delle viti: avanzata
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Rosso rubino vivo e intenso, assume sfumature color granato nel corso dell’affinamento in bottiglia. Al naso sprigiona profumi floreali di rosa e da bacca di mirto, espressione più pura e originale del Gamay Perugino. Attraverso l’affinamento in bottiglia gli aromi si presentano sempre più complessi ed intriganti e ricordano anche il finocchietto selvatico e sentori di erbe mediterranee. Al gusto ha un ingresso dolce ed invitante, morbido, strutturato, con un tannino gentile e vellutato.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Un vino da ascoltare mentre racconta le storie e la magia dei nostri luoghi. Un vino per accompagnare i piatti di terra della tradizione e condividere il tempo della vita.

Corniolo DOC Riserva
VIGNETO: 70% Sangiovese, 20% Trasimeno Gamay, 10% Cabernet Sauvignon.- dei produttori associati ubicati sulle colline di Castiglione del Lago, Petrignano del Lago e Vaiano.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosso rubino, intenso e calde note violacee, limpido. Profumo: ampio e fine, ricco di note di frutta rossa e spezie fini. Sapore: secco, pieno ed elegante nei toni di frutta complessa e nelle note di spezie dolci.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: ideale su carni rosse grigliate, arrosti e brasati. Note di servizio: servire alla temperatura di 18°C nel bicchiere da rosso importante.

Divina Villa Trasimeno Gamay Riserva DOC
VIGNETO: 100% Trasimeno Gamay - dei produttori associati ubicati sulle colline di Castiglione del Lago, Paciano e Panicale.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosso rubino cupo ed intenso, limpido. Profumo: fine e complesso, ricco nella nota di bacche selvatiche, frutta di sottobosco e sottili toni vegetali. Sapore: secco, ampio ed elegante nelle note di frutta rossa e spezie fini.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: ottimo su carni rosse grigliate e selvaggina di piume e pelo arrosto. Note di servizio: servire alla temperatura di 18°C nel bicchiere da rosso importante.

Divina Villa Trasimeno Gamay DOC
VIGNETO: 100% Trasimeno Gamay - dei produttori associati ubicati sulle colline di Castiglione del Lago, Paciano e Panicale
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosso rubino con intensi toni violacei, limpido. Profumo: intenso e varietale, fresco e complesso nella nota di frutta fresca di sottobosco e nei sentori di spezie fini. Sapore: secco, ampio ed elegante nelle note di frutta rossa e spezie dolci in chiusura.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: ideale su carni bianche salsate e selvaggina di piume e pelo di piccola taglia. Note di servizio: servire alla temperatura di 16° C nel bicchiere da rosso giovane.

Baccio del Rosso DOC
VIGNETO: 70% Sangiovese, 30% Trasimeno Gamay - dei produttori associati ubicati nelle migliori zone di produzione della D.O.C. Colli del Trasimeno e prevalentemente sulle colline di Petrignano del Lago, Agello e Vaiano
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosso rubino e caldi riflessi violacei, limpido. Profumo: intenso e armonico, ricco di note di frutta rossa e fresca, delicati sentori vegetali e spezie dolci in chiusura. Sapore: secco, pieno ed elegante nelle note di frutta rossa complessa, armonico e giustamente tannico.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: ottimo su antipasti di salumi, primi piatti gustosi, arrosti e carni rosse alla griglia. Note di servizio: servire alla temperatura di 16°C nel bicchiere da rosso giovane.

Martavello Umbria Rosato IGT
VIGNETO: 100% Trasimeno Gamay. Densità impianto: circa 4000 viti/Ha.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: rosa brillante con leggere sfumature violacee. Profumo: netto, intenso, floreale con sentori di rosa e frutti rossi; delicata presenza di spezie mediterranee. Sapore: fresco, minerale sapido e persistente.

Poggio la Macchia Grechetto DOC
VIGNETO: 100% Grechetto dell’Umbria - singolo vigneto situato nel Comune di Castiglione del Lago. Sesto d’impianto: tradizionale (3×1). Sistema di allevamento: Guyot. Età media delle viti: avanzata.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli, brillante. Sprigiona profumi complessi ed articolati, tipici del vitigno nella sua più elevata espressione, che spaziano dalla nota agrumate di cedro al sentore di ginestra a alla frutta tropicale. Dal sapore secco, strutturato, presenta una fresca persistenza finale che bilancia alla perfezione la ricchezza minerale ed il ricco ventaglio aromatico.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: con ogni calice di questo vino, vogliamo regalarvi le emozioni dei colori e dei profumi della nostra terra.

Nuricante Grechetto DOC
VIGNETO: 100% Grechetto dell’Umbria - dei produttori associati ubicati nelle migliori zone di produzione della D.O.C. Colli del Trasimeno.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: giallo paglierino scarico, limpido. Profumo: intenso e complesso caratterizzato da una ricca nota di frutta e sottili note floreali di campo. Sapore: secco, pieno e fragrante, elegante e armonico nelle note di frutta bianca acerba.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: ideale su antipasti di pesce, primi piatti con molluschi, preparazioni arrosto di pesce nobile e carni bianche. Note di servizio: servire alla temperatura di 12°C nel bicchiere da bianco giovane.1 confezione da 6 bottiglie

Ascanio Grechetto DOC
VARIETA’ DELLE UVE: 100% Grechetto dell’Umbria DOC
VIGNETO: dei produttori associati ubicati in zone selezionate del bacino del Trasimeno..
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: giallo paglierino, tenue. Profumo: pulito con sentori di fiori bianchi e fragranza di mela. Sapore: Secco, con gradevoli note di frutta bianca trasportare a decisa freschezza.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: antipasti, primi piatti leggeri, pesci e carni bianche, ottimo come aperitivo.
NOTE DI SERVIZIO: servire alla temperatura di 12°C nel bicchiere da bianco giovane.

Baccio del Bianco DOC
VIGNETO: 60% Trebbiano, 40% Malvasia del Chianti e Grechetto - dei produttori associati ubicati sulle colline di Castiglione del Lago, Piano, Petrignano del Lago.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore: giallo paglierino scarico e leggere note verdoline, limpido. Profumo: intenso e fine, caratterizzato da una ricca nota di frutta fresca e delicati toni floreali. Sapore: Secco, piacevolmente fruttato, morbido ed elegante.
CONSIGLI DEL PRODUTTORE: Abbinamento: ideale come aperitivo, sposa gli antipasti delicati, i crostacei al vapore e le preparazioni di pesce nobile arrosto. Note di servizio: servire alla temperatura di 12°C nel bicchiere da bianco giovane.
Telefon: 075/9652493
Email: info@ducadellacorgna.it