Asset-Herausgeber

Il Palio dei Terzieri. Un progetto di collezione collettiva

Il Palio dei Terzieri. Un progetto di collezione collettiva

Il Palio dei Terzieri. Un progetto di collezione collettiva è l’iniziativa lanciata dall’Associazione Il Forno Onlus che richiama la cittadinanza e i turisti delle origini a consegnare le fotografie scattate nel tempo durante le varie edizioni del Palio dei Terzieri.

Il Progetto è un invito a esplorare nella memoria delle immagini della manifestazione popolare più importante del borgo, prendendo consapevolezza delle sue continue trasformazioni e riflettendo sul senso di appartenenza e sul folklore in cui si riconoscono individui e comunità. Consiste in una open call fotografica per raccogliere le fotografie scattate negli anni da cittadini pievesi, curiosi e turisti, per farne un’opera collettiva senza eguali, una nuova idea di manifestazione pubblica, aperta, diffusa. Una piccola rivoluzione, che afferma con forza la volontà del Palio di persistere. Grazie alle migliaia di fotografie attese, la mostra rappresenterà un variegato spaccato dell’evento popolare pievese più importante. Lo sguardo, immutato forse anche da decenni, è quello dei concittadini e dei sempre numerosissimi curiosi o appassionati.

Il pubblico è invitato a inviare o consegnare all’Associazione le foto più significative di qualsiasi edizione del Palio. Esse assumeranno la forma di una mostra e di un album che saranno presentati con una giornata di festa per l’intero borgo il 12 agosto. Adottando criteri sia artistici sia documentari, la mostra si proporrà di raccontare questa esperienza partecipata del Palio occupando gli spazi dell’ex Chiesa di Sant’Anna degli Scolopi, nel cuore più vivo di Città della Pieve, dal 12 agosto 2021 all’11 febbraio 2022.

Presso il Vecchio Forno Bassini, sede dell’Associazione e del Laboratorio Fotografico, un grande album in esemplare unico raccoglierà le fotografie raccolte e le annotazioni personali degli autori.

La mostra fotografica d’autore: i volti del palio

Dodici ritratti iconici. Contradaioli che guardano dritti, diretti; mezzibusti di figuranti della tradizione popolare più importante di Città della Pieve, nomi che hanno fatto la storia dei Terzieri, persone dall’indole profonda, una forza espressiva unica che la mostra a cura di Attilio Maria Navarra restituisce lambendo i soggetti con la luce.

Il tema del ritratto come filo conduttore della rassegna risponde a una ragione che non è solo di carattere artistico, il percorso espositivo si snoda nello spazio della ex Chiesa di Sant’Anna degli Scolopi, oggi Mercato Coperto, nel cuore più vivo del borgo, per presentare il volto autentico della comunità del Palio. 

Per informazioni:
Associazione Il Forno Onlus
tel. +39 0578 299220 +39 348 0533188
www.associazioneilforno.it

Ti potrebbe interessare:
Vedi tutti

Tom search

Die beste Angebote für dich